Info Conseil

Communiqué n° 477 de 24 septembre 2015

Approvata una mozione sulla società funiviaria Monterosa spa

Riunione del Consiglio del 24 settembre 2015

La situazione della società funiviaria Monterosa spa è stata al centro di una mozione presentata congiuntamente dai gruppi Union Valdôtaine Progressiste e Alpe, discussa nel corso della seduta del Consiglio regionale del 24 settembre 2015.

Il testo, approvato all'unanimità, impegna la Giunta regionale a convocare in audizione in seno alla seconda Commissione consiliare "Affari generali" il Presidente ed il Consiglio di Amministrazione della Monterosa spa per valutare congiuntamente i risultati raggiunti e illustrare le scelte future che si intendono mettere in atto

 «All'incirca un anno fa – ha evidenziato il Capogruppo dell'UVP Luigi Bertschy questo Consiglio ha approvato un ordine del giorno volto a garantire una discontinuità rispetto alle nomine passate e indirizzi gestionali da porre in essere per rilanciare l'azienda, prevedendo anche una radicale riorganizzazione del personale, che non vogliamo più legata ad un unico dirigente. Oggi vogliamo fare il punto della situazione e capire le prospettive future. La nostra impressione è che non sia cambiata la mentalità, non sia stata attivata una vera riorganizzazione. Noi auspicavamo un'inversione di marcia.»

L'Assessore Aurelio Marguerettaz ha annunciato l'accoglimento della mozione da parte della maggioranza: «Un confronto in Commissione sarà utile per valutare i dati dell'inverno, l'andamento della stagione estiva, il lavoro del nuovo Consiglio di Amministrazione. Va comunque sottolineato che le aziende hanno bisogno di un po' di tempo per ingranare una nuova riorganizzazione. Concordo che il modo migliore per approfondire sia audire i responsabili societari

Il Capogruppo Bertschy ha replicato: «L'audizione in Commissione permetterà di dare risposte ai territori di competenza della Società, che ricordiamo ricomprendere tre vallate della bassa Valle. Ci fa piacere che l'impegno venga accettato e chiediamo di convocare rapidamente i rappresentanti in Commissione

Analogo auspicio è stato espresso dal Capogruppo di Alpe, Albert Chatrian, che ha anche chiesto «di poter disporre della documentazione su quanto già stato fatto, in modo da dedicarci tempestivamente alle sfide del futuro

Il Capogruppo del M5S Stefano Ferrero ha aggiunto: «Tutto il lavoro svolto in Commissione ci permette di evitare querelle successive in Aula. È importante che per quanto concerne le Società partecipate si abbia contezza di come vengono spesi i soldi e dei progetti assunti per il futuro

MM