Info Conseil
Communiqué n° 181 de 12 mai 2004
INTERPELLANZA SULLO STATO PRODUTTIVO E OCCUPAZIONALE DELLA CENTRALE LAITIERE D’AOSTEINTERPELLANZA SULLO STATO PRODUTTIVO E OCCUPAZIONALE DELLA CENTR
Seduta pomeridiana del Consiglio regionale
La seduta pomeridiana si è aperta con la comunicazione del Presidente del Consiglio Ego Perron, di ritorno dalla riunione dei Presidenti delle sezioni europee dell’APF che si è svolta a Varsavia, che ha annunciato che la sezione valdostana di questo organismo internazionale francofono organizzerà, nel prossimo mese di ottobre, la XVII Assemblea regionale d’Europa. Un avvenimento di grande rilevanza che la Valle d’Aosta ospiterà per la seconda volta dopo l’esperienza del 1991.
Successivamente, nel corso della discussione sulle interpellanze, il Consigliere Curtaz ha chiesto notizie sulla situazione produttiva ed occupazionale presso la Centrale Laitière d’Aoste di Gressan.
Il Consigliere Curtaz ha illustrato la situazione della società, chiedendo informazioni riguardanti i dipendenti Abit rimasti a lavorare nella Centrale, le condizioni di locazione del fabbricato e le politiche future sulla filiera.
L’Assessore dell’Agricoltura Roberto Vicquéry ha risposto affermando che, dei 15 dipendenti Abit, sono cinque quelli rimasti all’interno della struttura e altri sei hanno trovato un impiego altrove. Per il contratto di locazione, la bozza è stata strasmessa e il canone è pari a circa 30 mila euro. Per quanto riguarda la produzione e la commercializzazione del latte ad uso domestico, l’Assessore Vicquéry ha ribadito che la filiera ha la possibilità per riprendersi e che la situazione sarà seguita con la massima attenzione.
Nella risposta, il Consigliere Curtaz si è detto soddisfatto per il fatto che è stato conservato il marchio della Centrale e un minimo di produzione, anche se i problemi permangono nell’occupazione. I problemi maggiori, per Curtaz, rimangono per quanto riguarda la diversificazione della produzione.
Tweet
Successivamente, nel corso della discussione sulle interpellanze, il Consigliere Curtaz ha chiesto notizie sulla situazione produttiva ed occupazionale presso la Centrale Laitière d’Aoste di Gressan.
Il Consigliere Curtaz ha illustrato la situazione della società, chiedendo informazioni riguardanti i dipendenti Abit rimasti a lavorare nella Centrale, le condizioni di locazione del fabbricato e le politiche future sulla filiera.
L’Assessore dell’Agricoltura Roberto Vicquéry ha risposto affermando che, dei 15 dipendenti Abit, sono cinque quelli rimasti all’interno della struttura e altri sei hanno trovato un impiego altrove. Per il contratto di locazione, la bozza è stata strasmessa e il canone è pari a circa 30 mila euro. Per quanto riguarda la produzione e la commercializzazione del latte ad uso domestico, l’Assessore Vicquéry ha ribadito che la filiera ha la possibilità per riprendersi e che la situazione sarà seguita con la massima attenzione.
Nella risposta, il Consigliere Curtaz si è detto soddisfatto per il fatto che è stato conservato il marchio della Centrale e un minimo di produzione, anche se i problemi permangono nell’occupazione. I problemi maggiori, per Curtaz, rimangono per quanto riguarda la diversificazione della produzione.