Info Conseil
Communiqué n° 438 de 21 août 2015
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 22 al 30 agosto 2015
Sabato 22 agosto
- ore 21.15, a Champorcher, nella Chiesa parrocchiale, concerto del Magnasco Movie Ensemble, nell'ambito della 35a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney, in collaborazione con il Consiglio Valle, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Fondazione CRT.
Domenica 23 agosto
- ore 10.00, a Quart, a Trois-Villes , commemorazione del rastrellamento e della distruzione del villaggio, avvenuti il 23 agosto 1944. Alla cerimonia interviene il Vicepresidente del Consiglio Valle David Follien.
- ore 21.15, a Gressoney-La Trinité, nella Chiesa parrocchiale, concerto della chitarrista Adalisa Castellaneta, nell'ambito della 35a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney, in collaborazione con il Consiglio Valle, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Fondazione CRT.
Lunedì 24 agosto
- ore 9.00, a Bionaz, al lago Lexert, attività all'aria aperta (arrampicata, trekking e mountain bike), nell'ambito della seconda edizione della "Giornata della montagna", organizzata dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e l'Associazione culturale Naturavalp, in collaborazione con l'Assessorato regionale al turismo, commercio, sport e trasporti, il Comune di Oyace, il CAI Valle d'Aosta, l'Unione valdostana guide alta montagna, l'Associazione guide escursionistiche naturalistiche della Valle d'Aosta e l'Associazione valdostana maestri di mountain bike.
- ore 21.00, a Oyace, nel salone polivalente, conferenza "Cervino e Dent d'Hérens 150 anni di turismo alpino" nell'ambito della seconda edizione della "Giornata della montagna": interverranno don Paolo Papone, parroco alpinista di Valtournenche, Enrico Camanni, scrittore, giornalista e alpinista, Patrick Gabarrou, guida alpina, alpinista e filosofo, Antonio Radice, presidente della Commissione nazionale delle scuole di alpinismo e scialpinismo del CAI, e Bernard Marnette, alpinista e scrittore. Partecipano il Vicepresidente del Consiglio Valle Andrea Rosset, la Consigliera segretario Chantal Certan e il Consigliere Fabrizio Roscio.
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nel salone d'onore del Castel Savoia, concerto della pianista Eloisa Cascio nell'ambito della 35a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney, in collaborazione con il Consiglio Valle, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Fondazione CRT.
Giovedì 27 e venerdì 28 agosto
- ore 10.00, ad Aosta, a Palazzo regionale, in Sala Commissioni, riunione del Coordinamento dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome.
Giovedì 27 agosto
- ore 18.30, ad Arnad, i Vicepresidenti del Consiglio Valle, David Follien e Andrea Rosset, e la Consigliera segretario Chantal Certan partecipano all'inaugurazione della 46a edizione della Festa del Valle d'Aosta Lard d'Arnad DOP.
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nel salone d'onore del Castel Savoia, concerto dell'Ensemble l'Araba Fenice. Questo evento conclude la 35a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney, in collaborazione con il Consiglio Valle, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Fondazione CRT.
Da giovedì 27 a domenica 30 agosto
- a Gressan e Aymavilles, 18a edizione di «Ététrad – Le Fil Rouge des musiques traditionnelles en Vallée d’Aoste», festival organizzato dall’Associazione Ététrad e sostenuto finanziariamente dall’Assessorato regionale dell'istruzione e cultura e dal Consiglio regionale.
SC
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.