Info Conseil
Communiqué n° 437 de 21 août 2015
Seconda edizione della "Giornata della Montagna"
In programma lunedì 24 agosto 2015 a Bionaz e Oyace
Lunedì 24 agosto 2015 torna, per la seconda volta, la "Giornata della Montagna", iniziativa organizzata dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e l'Associazione culturale Naturavalp, in collaborazione con l'Assessorato regionale al turismo, commercio, sport e trasporti, il Comune di Oyace, il CAI Valle d'Aosta, l'Unione valdostana guide alta montagna, l'Associazione guide escursionistiche naturalistiche della Valle d'Aosta e l'Associazione valdostana maestri di mountain bike.
La manifestazione, che si svolgerà nella Valpelline, intende promuovere la montagna valdostana e rendere omaggio ad una figura di rilievo dell'alpinismo: questa seconda edizione, ricorrendo i 150 anni dalla conquista del Cervino, è dedicata alla figura dell'abbé Amé Gorret, il sacerdote alpinista originario di Valtournenche che il 17 luglio 1865, tre giorni prima della cordata guidata dal francese Michel Croz e dall’inglese Edward Whymper, compì la prima ascensione italiana al Cervino insieme con Jean-Antoine Carrel, Jean-Baptiste Bich e Jean-Augustin Meynet. L'abbé Gorret si sacrificò fermandosi prima della vetta, per consentire la salita dei compagni.
Il programma della seconda "Giornata della montagna", prevede, a partire dalle ore 9.00, al lago Lexert di Bionaz, la possibilità di svolgere gratuitamente diverse attività all'aria aperta (arrampicata, trekking e mountain bike), accompagnati da guide alpine, guide escursionistiche naturalistiche e maestri di mountain bike. Momenti particolari sono riservati ai bambini, mentre gli adulti potranno raggiungere il rifugio Prarayer, percorrere la via ferrata, effettuare diverse escursioni, tra cui quella alla riserva naturale Montagnayes. In caso di maltempo, le attività potranno comunque essere svolte, anche se in forma ridotta.
Per partecipare alle iniziative è necessario prenotare al numero 338.48.76.659, oppure all'indirizzo mail info@naturavalp.it.
Alle ore 21.00, ad Oyace, al centro polivalente, si terrà la conferenza "Cervino e Dent d'Hérens, 150 anni di turismo alpino"; dopo i saluti del Vicepresidente del Consiglio Valle Andrea Rosset, interverranno don Paolo Papone, parroco alpinista di Valtournenche, Enrico Camanni, scrittore, giornalista e alpinista, Patrick Gabarrou, guida alpina, alpinista e filosofo, Antonio Radice, presidente della Commissione nazionale delle scuole di alpinismo e scialpinismo del CAI, e Bernard Marnette, alpinista e scrittore. Saranno inoltre presenti i Consiglieri regionali Chantal Certan e Fabrizio Roscio.
«Si tratta di una manifestazione importante, perché, sviluppando il concetto di montagna sostenibile, basato sul territorio, sulla cultura, sulle tradizioni e sulla nostra storia, ci permette, senza dimenticare il passato, di guardare al futuro della nostra Valle – evidenzia il Presidente dell'Assemblea valdostana, Marco Viérin, –. L'Ufficio di Presidenza da sempre valorizza quelle iniziative che creano sinergia tra i professionisti dei vari settori che, con competenza e passione, lavorano a favore della crescita della Valle d'Aosta.»
SC