Info Conseil
Communiqué n° 412 de 29 juillet 2015
Interpellanza sull'incarico di Segretario comunale di Aosta
Riunione del Consiglio del 29 luglio 2015
L'incarico di Segretario generale del Comune di Aosta è stato al centro dell'interpellanza presentata dal Movimento 5 Stelle nella seduta consiliare del 29 luglio 2015.
In particolare, il Consigliere Roberto Cognetta ha voluto sapere «se la nomina recentemente effettuata dal Sindaco di Aosta e, di conseguenza, gli atti firmati dal nuovo Segretario generale siano legittimi; se il concomitante impegno nei Comuni di Rhêmes-Notre-Dame e La Salle sia lecitamente e materialmente conciliabile con quello di Segretario comunale di Aosta, nonché con le funzioni e l'indennità di posizione attribuite; se la Giunta regionale sia intenzionata a intervenire, e in che modo, per risolvere questa situazione di confusione. In merito, ci risulta che proprio ieri l'Agenzia dei Segretari abbia dichiarato questa nomina illegittima.»
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha riferito: «Abbiamo ritenuto doveroso segnalare tempestivamente al Sindaco i numerosi dubbi di legittimità sollevati da questa nomina, alla luce della nuova disciplina in materia di segretari degli Enti locali, approvata con la recente legge regionale n. 10/2015. In particolare, si è fatto rilevare che la nomina è avvenuta non tenendo in alcun conto di quanto stabilito dalla legge che, senza escludere nessun Ente locale, stabilisce una priorità nella scelta del Segretario per le convenzioni di Comuni con il minor numero di abitanti e, a seguire, per gli Enti locali singoli e per le Unités des Communes valdôtaines, sempre partendo dalle più piccole in termini di popolazione complessiva. È inoltre stata segnalata la contraddittorietà della nomina con un'altra previsione legislativa, che per il contenimento della spesa pubblica stabilisce per i Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti che non si computi nella percentuale del 15% (riferito agli incarichi dei segretari di parte seconda) l’incarico di Segretario conferito ad un dirigente di ruolo del Comune stesso.»
«Anche riguardo al contemporaneo incarico di Segretario dei Comuni di Rhêmes-Notre-Dame e La Salle – ha proseguito il Presidente Rollandin –, riteniamo che questa sovrapposizione non sia legittima. Abbiamo ritenuto necessario segnalare la questione anche ai Sindaci dei due Comuni coinvolti. E’ chiaro, infatti, che il Segretario può essere legittimamente titolare di un solo posto, ancorché riferito a più Comuni in regime di convenzione, e non già di plurimi posti, tenuto anche conto del divieto per i pubblici dipendenti di assumere contestualmente doppi incarichi.»
Sulla legittimità degli atti adottati, «non spetta alla Regione un giudizio in merito, trattandosi di questioni di stretto interesse del Comune che, con molta probabilità, mantenendo la nomina si espone ad un alto rischio di contenziosi. Ciò che, invece, a noi interessa è garantire il rispetto della normativa regionale.»
Precisato che ad oggi il controllo preventivo di legittimità sugli atti comunali non esiste più, il Presidente Rollandin ha concluso: «Riteniamo di aver fatto tutto quanto in nostro potere e dovere per segnalare una situazione estremamente dubbia a tutti Sindaci dei Comuni interessati, oltre che all’Agenzia regionale dei Segretari degli Enti locali della Valle d’Aosta.»
Il Consigliere Roberto Cognetta ha replicato: «Le Amministrazioni comunali devono attenersi alle norme approvate in quest'Aula, contrariamente a quanto fatto dal Sindaco di Aosta. Mi rammarico per gli strascichi che questa problematica potrà avere sulla cittadinanza di Aosta, auspicando che non si ripetano più screzi tra questo Consiglio e i Comuni.»
MM