Info Conseil

Communiqué n° 396 de 17 juillet 2015

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 18 al 26 luglio 2015

Sabato 18 luglio

  • ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nella Chiesa parrocchiale, concerto inaugurale della 35a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Fondazione Crt. Ad esibirsi saranno l'Orchestra e il Coro de "La camerata di Cremona" diretti dal Maestro Marco Fracassi, il soprano Normanna Dacquati, il contralto Masako Tanaka, il basso Sandro Gugliermetto e l'oboista Camillo Mozzoni. Interviene il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin.

Domenica 19 luglio

  • ore 14.30, a Gressoney-La-Trinité, all'Alpe Cortlys, concerto del Quartetto Lyskamm nell'ambito della 35a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Fondazione Crt.

Mercoledì 22 luglio

  • ore 8.00, a Roma, presso la sede della Commissione bicamerale per le questioni regionali, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa all'audizione nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle questioni concernenti l'attuazione degli statuti delle Ragioni ad autonomia speciale.
  • ore 8.30, convocazione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della quinta Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Leonardo La Torre e Claudio Restano, per trattare la proposta di legge in materia di istituzione del reddito minimo garantito, presentata dai gruppo PD-SVdA, Alpe, UVP e M5S e di cui è relatrice la Consigliera Carmela Fontana. Sempre su questa proposta normativa la seconda Commissione esprimerà il parere di compatibilità finanziaria, occupandosi poi anche della relazione della Sezione di controllo della Corte dei Conti per la Valle d'Aosta relativa al bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 2015. La quinta Commissione, invece, nominerà il proprio Consigliere segretario ed effettuerà alcune audizioni: saranno sentiti l'Assessore all'istruzione e cultura e il Sovraintendente agli studi in merito alla risoluzione che impegna l'Assessore a presentare il piano di azioni messe in atto in vista dell'applicazione del disegno di legge di riforma della scuola, oltre all'Assessore regionale alla sanità a proposito delle modalità di applicazione del nuovo indicatore della situazione economica equivalente (Isee).
  • ore 13.00, a Roma, presso la Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin fa parte di una delegazione della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e delle province autonome convocata in audizione nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'implementazione del cosiddetto "Piano Juncker".

Giovedì 23 luglio

  • ore 9.00, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", per nominare il Presidente della Commissione e sentire l'Assessore regionale al territorio e ambiente in merito alla mozione approvata dall'Aula il 26 marzo scorso sullo stato di attuazione del Piano aria.
  • ore 11.30, ad Aosta, Sala Commissioni, al primo piano di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione della 18ª edizione del Cervino CineMountain Festival, la rassegna internazionale del cinema di montagna in programma dal 1° al 9 agosto prossimi a Breuil-Cervinia e Valtournenche. Intervengono il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, il Sindaco di Valtournenche, Deborah Camaschella, il Presidente dell'associazione culturale Monte Cervino, Antonio Carrel, e il Direttore artistico del festival, Luca Bich. Sono presenti i Vicepresidenti del Consiglio David Follien e Andrea Rosset e i Consiglieri segretari Stefano Borrello e Chantal Certan.
  • ore 14.45, convocazione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della quinta Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Leonardo La Torre e Claudio Restano, per trattare la proposta di legge in materia di istituzione del reddito minimo garantito, presentata dai gruppo PD-SVdA, Alpe, UVP e M5S e di cui è relatrice la Consigliera Carmela Fontana. Sempre su questa proposta normativa la seconda Commissione esprimerà il parere di compatibilità finanziaria.
  • ore 15.00, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" per l'esame della nuova disciplina del Consorzio dei Comuni della Valle d'Aosta ricadenti nel BIM-Bacino imbrifero montano della Dora Baltea (modificazioni alla legge regionale n. 54/1998), di cui è relatore il Presidente della Commissione Joël Farcoz.

Venerdì 24 luglio

  • ore 16.00, a Milano, una delegazione del Consiglio regionale, guidata dal Presidente dell'Assemblea regionale, Marco Viérin, dai Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset e dalla Consigliera segretaria Chantal Certan, è presente all’inaugurazione dello spazio espositivo della Valle d'Aosta a Expo Milano 2015.

 

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

 




MM