Info Conseil

Communiqué n° 177 de 11 mai 2004

“TRENO DELLA MEMORIA E DEI DIRITTI UMANI”

Martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 maggio prossimi a Pont-Saint-Martin e Aosta

Martedì 18 a Pont-Saint-Martin, e mercoledì 19 e giovedì 20 maggio prossimi ad Aosta, arriverà in Valle d’Aosta il “Treno della Memoria e dei Diritti Umani” , con la presentazione nelle stazioni di sosta dello spettacolo “Deportazione. Viaggio nella perdita dei diritti umani”, realizzato dalla Compagnia A.C.T.I. Teatro indipendente di Torino e organizzato dal Consiglio della Valle, dalla Compagnia San Paolo, dalla Provincia e dal Comune di Torino in collaborazione con Trenitalia, RFI, Centostazioni, l’Istituto storico della Resistenza e della Società Contemporanea della Valle d’Aosta, l’Aned, l’Anei, l’Anpi e l’Associazione studentesca Tipi Sinistri.

Il Treno della Memoria sarà ospite della stazione ferroviaria di Pont-Saint-Martin martedì 18 con la recita che sarà proposta alle scuole alle ore 9.30 e 10.30, e alla cittadinanza alle ore 11.30, mentre alla stazione di Aosta mercoledì 19 e giovedì 20 le mattine saranno dedicate agli studenti – ore 9.30, 10.30 e 11.30 – e ai cittadini sarà dedicata la replica di giovedì alle ore 17.00.

In particolare, nel 2004 il “Treno” ha attraversato tutta l’Italia, percorrendo circa 1.200 chilometri, negli stessi mesi in cui in effetti si svolsero i fatti storici. Un lungo viaggio iniziato in occasione della Giornata della Memoria alla Stazione di Roma Tiburtina, dalla quale partirono buona parte dei convogli diretti ai campi di sterminio tedeschi, e che terminerà proprio in Valle d’Aosta.

Per le giornate in programma è necessaria la prenotazione che può essere formalizzata presso gli uffici dell’Istituto Storico della Resistenza, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 17 (telefono 0165-40846 – email: resvalleehis@libero.it)