Info Conseil
Communiqué n° 364 de 3 juillet 2015
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 4 al 12 luglio 2015
Da sabato 4 a venerdì 10 luglio
- dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, ad Aosta, ad Aosta, nello spazio espositivo della Finaosta in via Festaz, esposizione itinerante “La Grande Guerra”, a cura dello Stato Maggiore dell’Esercito, rientrante nelle iniziative organizzate dal Consiglio Valle, dalla Presidenza della Regione e dal Comando Militare Esercito Valle d’Aosta per ricordare il centenario della Prima Guerra Mondiale.
Sabato 4 e domenica 5 luglio
- a Courmayeur, Pré-Saint-Didier e Jovençan, 19a edizione di Celtica Valle d'Aosta, festa di musica, arte e cultura celtica.
Sabato 4 luglio
- ore 16.00, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, conferenza "La Valle d'Aosta e la Grande Guerra", rientrante nelle iniziative organizzate dal Consiglio Valle, dalla Presidenza della Regione e dal Comando Militare Esercito Valle d’Aosta per ricordare il centenario della Prima Guerra Mondiale. Sarà presente il Vicepresidente dell'Assemblea regionale David Follien.
Lunedì 6 luglio
- à Berne (Suisse), le Président du Conseil de la Vallée participe à la réunion du Bureau international de l'Assemblée parlementaire de la francophonie.
- ore 9.00, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per audire i Parlamentari valdostani e il Sovraintendente agli studi in merito alla risoluzione che impegna l'Assessore all'istruzione e cultura a presentare il piano di azioni messe in atto in vista dell'applicazione del disegno di legge di riforma della scuola.
Martedì 7 luglio
- ore 9.30, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per sentire l'Assessore regionale alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica a proposito dell'analisi sullo stato dell'arte del Piano di tutela delle acque.
De mercredi 8 à vendredi 10 juillet
- à Berne (Suisse), 41e session de l'APF et 7e édition du Parlement francophone des jeunes. Une délégation du Conseil de la Vallée, conduite par son Président Marco Viérin et composée par les Conseillers Chantal Certan, Stefano Borrello et Laurent Viérin, participera à la session de l'APF; les étudiants Claire Marguerettaz et Emile Gorret représenteront l'Assemblée régionale au Parlement francophone des jeunes.
Mercoledì 8 luglio
- ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per trattare il rendiconto generale della Regione del 2014 e l'assestamento del bilancio di previsione 2015 della Regione, in merito al quale sarà sentito il Presidente del Consiglio permanente degli Enti locali. I Commissari sentiranno poi l'Amministratore delegato della società Funivie Monte Bianco spa a proposito dell'infrastruttura funiviaria "Skyway Monte Bianco" ed esamineranno quattro relazioni della Sezione di controllo della Corte dei Conti per la Valle d'Aosta su: la gestione dei cofinanziamenti regionali per interventi sostenuti con fondi comunitari in Valle d'Aosta (anno 2014); la gestione del servizio sanitario della Regione Valle d'Aosta (periodo 2009-2013); il bilancio di previsione della Regione Valle d'Aosta per l'esercizio finanziario 2014; la tipologia delle coperture finanziarie adottate nelle leggi regionali approvate nel 2014.
Giovedì 9 luglio
- ore 10.00, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per sentire i rappresentanti della Società CVA nell'ambito degli approfondimenti sulle Società partecipate della Regione.
Venerdì 10 luglio
- ore 9.30, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per sentire il Presidente del Consiglio permanenti degli Enti locali sul disegno di legge sulla nuova disciplina del Consorzio dei Comuni della Valle d'Aosta ricadenti nel Bacino imbrifero montano della Dora Baltea (modificazioni alla legge regionale n. 54/1998). Inoltre i Commissari tratteranno in sede consultiva l'individuazione degli ambiti territoriali ottimali delle convenzioni per l'esercizio associato delle funzioni e dei servizi comunali per i Comuni che non hanno raggiunto un reciproco accordo.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM