Info Conseil
Communiqué n° 356 de 24 juin 2015
Interpellanza sull'assetto dirigenziale della CVA
Riunione consiliare del 24 giugno 2015
Alla ripresa dei lavori pomeridiani della seduta consiliare del 24 giugno 2015, i gruppi UVP e Alpe, con un'interpellanza presentata congiuntamente hanno affrontato la riorganizzazione dell'assetto dirigenziale della società Compagnia Valdostana delle Acque-CVA.
«Vogliamo conoscere le motivazioni di questa riorganizzazione – ha evidenziato il Consigliere Laurent Viérin (UVP) –, in che modo si immagina il nuovo assetto dirigenziale e quali sono gli intendimenti del Governo regionale in merito.»
Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha risposto: «Il 3 giugno scorso CVA ha sottoscritto con il Direttore della Direzione gestione impianti un verbale di conciliazione inerente la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro a partire dal 31 luglio 2015, andandosi ad inserire nella cosiddetta "isopensione", diposizione volta a facilitare l’uscita anticipata di dipendenti vicini al raggiungimento dei requisiti per il pensionamento. Questa tematica è stata oggetto di specifici accordi con le Organizzazioni sindacali di riferimento. La definizione dell’assetto dirigenziale della Società rientra nelle competenze dei suoi organi di amministrazione che, al riguardo, evidenziano come la riorganizzazione conseguente all’uscita dell’attuale Direttore gestione impianti sarà strutturata in modo da valorizzare risorse e competenze interne all’azienda. A tal proposito, si valuterà se e quando provvedere alla nomina di una nuova figura dirigenziale, definendone anche il perimetro di attività.»
Il Consigliere Laurent Viérin in sede di replica ha osservato: «Questa interpellanza si inserisce nella nostra attività conoscitiva e nel solco di diverse interpellanze già discusse in Consiglio. Ci riserviamo di approfondire questa risoluzione consensuale e le prospettive delle professionalità al di fuori dell'azienda, constatato che la storia di CVA si intreccia con altre Società con il passaggio di risorse umane.»
Il Capogruppo di Alpe, Albert Chatrian, ha precisato: «Nel settore della Gestione impianti sono in corso sostanziali modifiche, a maggior ragione intendiamo seguire con attenzione la riorganizzazione di una società come la CVA particolarmente importante per la nostra regione.»
MM