Info Conseil

Communiqué n° 327 de 10 juin 2015

Interpellanza sulla concretizzazione del VdA visitors and convention bureau

Riunione del Consiglio del 10 giugno 2015

La concretizzazione delle iniziative programmate dal VdA visitors and convention bureau è stata al centro dell'interpellanza presentata dal Movimento 5 Stelle nella seduta consiliare del 10 giugno 2015.

In particolare, il Consigliere Roberto Cognetta, ricordato che il VdA visitors and convention bureau è stato istituito nel 2013 dopo la firma di un protocollo di intesa tra l'Amministrazione regionale e la Casinò de la Vallée spa per lo sviluppo del turismo congressuale nel territorio regionale, ha spiegato: «Avevamo già presentato in Aula un'analoga iniziativa lo scorso 20 maggio, ma, vista la risposta fornitaci dall'Assessore, abbiamo deciso di porre di nuovo la questione, chiedendo alla Giunta se intenda indicare quando le iniziative di tale organismo avranno una ricaduta concreta e fattiva sul tessuto economico valdostano. In un documento si parla di eventi da svolgersi nei castelli, della trasmissione Junior Masterchef Asia che avrebbe dovuto tenersi in Valle nel 2014.»

L'Assessore al turismo, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha riferito: «La collaborazione avviata con l'Assessorato regionale alla cultura per rendere disponibili i castelli che ad oggi non possono essere sfruttati è un processo avviato e non ancora concluso. D'altronde, non è sempre facile utilizzare siti, per quanto di grande valore, sono necessarie già solo delle tempistiche che non sono rapide

L'Assessore ha quindi elencato una serie di eventi organizzati dal VdA visitors and convention bureau: «I campionati mondiali di pattinaggio sincronizzato, con quindicimila presenze e diciotto paesi partecipanti; i campionati italiani assoluti di calcio balilla al palazzetto dello sport di Saint-Vincent a dicembre 2014; la manifestazione "Neve Uisp" a La Thuile a marzo 2015, con la presenza giornaliera di più di mille persone per una settimana; la scuola dottorale estiva sulla ricerca del design industriale al politecnico di Verrès con 25 partecipanti dalle più prestigiose università mondiali; seminario estivo di antropologia culturale ad Aosta  per studenti russi; i corsi di aggiornamento professionale per i giornalisti, svolti in diverse località valdostane. La Valle d'Aosta si candida a gestire l'attività congressuale e le proposte sono davvero tante. Se i numeri dei destinatari sono ridotti abbiamo da offrire una molteplicità strutture, altrimenti disponiamo solo degli impianti di Saint-Vincent e Courmayeur. Il programma di iniziative è comunque fitto e verrà inserito anche il sito delle funivie del Monte Bianco

Il Consigliere Roberto Cognetta ha replicato: «Solo a fine 2014 abbiamo scoperto di poter disporre di duecento strutture alberghiere. Il Trentino invece stila un elenco puntuale dei siti, ma anche degli alberghi. Sulla questione torneremo comunque in occasione della prossima riunione del Consiglio regionale.»

MM