Info Conseil
Communiqué n° 317 de 10 juin 2015
Interpellanza sui mezzi di trasporto per i lavoratori della media e bassa Valle
Riunione consiliare del 10 giugno 2015
La richiesta di modificare gli orari dei treni e dei pullman e di migliorare i tempi di percorrenza con il fine di agevolare lo spostamento dei lavoratori della media e bassa Valle è stata espressa dal gruppo UVP con un interpellanza presentata nella seduta consiliare del 10 giugno 2015.
Il Capogruppo Luigi Bertschy ha evidenziato «l’assenza di un servizio su rotaia che raggiunga Aosta nella fascia oraria dalle 6.00 alle 6.30 e che dal Capoluogo raggiunga la bassa Valle nella fascia oraria dalle 23.00 alle 23.30: tale carenza crea difficoltà per i lavoratori che sono impegnati nei turni di lavoro (mattina, pomeriggio e notte), alla quale si aggiunge il problema dei tempi di percorrenza sulla tratta Aosta/Pont-Saint-Martin. È vero che c'è una buona copertura del trasporto su gomma, ma è vero anche che attualmente per coprire quella tratta si impiega 1 ora e 20 minuti. È inoltre necessario rilevare la differenza dei costi degli abbonamenti del trasporto su gomma e su rotaia. In un momento di crisi come questo è importante dare risposte, anche piccole, alle persone.»
L'Assessore ai trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha riferito che «il problema dei lavoratori è stato affrontato, e già oggi esistono dei servizi specifici integrati nella linea Pont-Saint-Martin/Aosta e ritorno, al fine di permettere ai lavoratori di raggiungere per tempo il loro posto di lavoro e strutturati sulla base di tutti i turni di lavoro su Aosta. I tempi di percorrenza sono ovviamente dilatati perché bisogna raccogliere l'utenza lungo il percorso. Esiste poi un ulteriore servizio sulla linea Aosta-Arnad, per i lavoratori che si recano al sito di Arnad. Riguardo al treno, quando le funzioni saranno definitivamente trasferite, si potranno organizzare dei servizi su rotaia che hanno un loro significato per i lavoratori.»
In sede di replica, Luigi Bertschy ha osservato che «è vero che una serie di servizi sono assegnati, ma ad oggi non sono state contemplate tutte le categorie di lavoratori. La nostra attenzione sarà quella di presentare la risposta dell'Assessore ai lavoratori che hanno segnalato delle difficoltà e di proporre un eventuale miglioramento dei servizi che vada nella direzione di rispondere a tutte le esigenze. Riguardo al treno, abbiamo depositato una mozione che sarà discussa in questo Consiglio: l'intenzione è quella di arrivare all'integrazione gomma-ferro con il fine di migliorare la vita delle persone. I trasporti efficienti sono indice della civiltà di una comunità.»
SC