Info Conseil

Communiqué n° 248 de 30 avril 2015

III Commissione: parere favorevole sul disegno di legge riguardante il Museo regionale di scienze naturali

Riunita nella mattinata di oggi, giovedì 30 aprile 2015

La terza Commissione "Assetto del territorio", riunita oggi, giovedì 30 aprile 2015, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Alpe e UVP, su di un nuovo testo del disegno di legge che contiene nuove disposizioni in materia di gestione e di funzionamento del Museo regionale di scienze naturali che ha sede nel Castello di Saint-Pierre, istituito con legge regionale n. 32 del 1985.

Il testo, presentato dalla Giunta regionale il 17 marzo scorso e di cui è relatore il Consigliere David Follien (UV), si compone di nove articoli volti a proporre un nuovo modello organizzativo del Museo. In particolare, è prevista la soppressione dell'attuale ente di diritto pubblico a partire dal 1° luglio 2015 e il conseguente trasferimento delle funzioni alla struttura regionale competente in materia di aree protette. Al fine di salvaguardare la memoria storica e quanto finora realizzato, i locali adibiti all’esposizione museale presso il Castello di Saint-Pierre e quelli destinati alla conservazione delle collezioni e all’attività di ricerca presso il centro di ricerca scientifico-naturalistico del Marais di La Salle assumono la denominazione di “Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan” in ricordo del suo fondatore, socio e presidente della Société de la Flore valdôtaine. Inoltre, viene istituito un nuovo comitato scientifico, composto oltre che dal dirigente della struttura regionale competente e dal direttore dell’ente Parco naturale Mont Avic, da tre esperti indicati dalla Société de la Flore valdôtaine, proprietaria di gran parte dei reperti del museo stesso. È poi disposto un finanziamento di 69 mila euro per il 2015, di 100 mila euro per il 2016 e di 93 mila euro a partire dal 2017.



SC