Info Conseil

Communiqué n° 247 de 30 avril 2015

Mostra per il centenario della Prima Guerra Mondiale

Invito alla popolazione a contribuire all'allestimento

Il 24 maggio 1915 l'Italia dichiarò guerra all'impero austro ungarico, entrando così nella Prima Guerra Mondiale. In occasione della ricorrenza del centenario, il Consiglio regionale della Valle d'Aosta e il Comando Militare Esercito Valle d’Aosta hanno in programma l'organizzazione di una serie di iniziative per ricordare il conflitto e omaggiare i milioni di vittime nonché tutte le persone che ne sono state drammaticamente coinvolte.

In particolare, sono previsti la realizzazione di una mostra e lo svolgimento di una conferenza nella quale l'attenzione sarà focalizzata sulla realtà valdostana negli anni del conflitto mondiale.

Da venerdì 3 a venerdì 10 luglio 2015 lo spazio espositivo della Finaosta in via Festaz ad Aosta ospiterà l'esposizione itinerante “L’Esercito e la Grande Guerra”, a cura dello Stato Maggiore dell’Esercito, in cui, oltre ai pannelli illustrativi della storia della Grande Guerra, si intende esporre anche i cimeli originali dell'epoca.

Nonostante non sia stata un fronte bellico, la Valle d'Aosta ha partecipato direttamente al conflitto, inviandovi migliaia dei suoi giovani. La memoria della Prima Guerra Mondiale, quindi, risiede ancora oggi nelle case valdostane: affinché la mostra prevista a luglio possa testimoniare appieno l'apporto dei nostri nonni, il Consiglio Valle e il Comando Militare Esercito Valle d’Aosta invitano tutte le famiglie in possesso di cimeli, documenti, lettere o altro genere di oggetto, a contribuire all'allestimento dell'iniziativa, contattando, entro il 26 giugno 2015, il Colonnello Massimo Poli o il Tenente Colonnello Marzio Colomba, preferibilmente inviando una mail ai seguenti indirizzi: cauf@ufatpao.esercito.difesa.it o casezafpres@ufatpao.esercito.difesa.it, oppure telefonando ai numeri 0165.34586 o 0165.235272.

 



MM