Info Conseil
Communiqué n° 240 de 22 avril 2015
Approvata una risoluzione sulla programmazione dei ritiri delle squadre di calcio
Adunanza consiliare del 22 aprile 2015: conclusi i lavori
In conclusione dei lavori dell'adunanza del 22 aprile 2015, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità una risoluzione riguardante la programmazione degli eventi sportivi e i ritiri estivi delle squadre di calcio in Valle d'Aosta.
Il testo, iscritto in Aula dai gruppi UVP, Alpe e M5S, impegna il Governo a riferire in Commissione consiliare per fare luce sulla vicenda della mancanza di interesse per il ritiro estivo del Milan e sul mancato ritiro estivo della Juventus, nonché a illustrare le azioni di programmazione futura della politica di promozione turistica della Valle con particolare riferimento agli eventi sportivi e ai ritiri di calcio al fine di coinvolgere maggiormente la Commissione stessa su queste scelte.
Il tema è stato introdotto dal Consigliere dell'UVP Laurent Viérin che ha richiamato le notizie apparse sugli organi di informazione secondo le quali la Regione avrebbe rifiutato un eventuale ritiro estivo in Valle del Milan, malgrado le richieste avanzate dalla stessa società e a seguito, anche, della rinuncia della Juventus ad effettuare il proprio ritiro estivo a Châtillon. Per il Consigliere, questo evento avrebbe potuto rappresentare un interessante indotto per il comprensorio di quella zona oltre che avere positivi risvolti per l'immagine della Valle, invece gli organi di stampa hanno fatto emergere una mancanza di considerazione da parte dell'Assessorato del turismo per il metodo riservato al Milan. Per il Consigliere queste strategie dovrebbero essere attuate in sinergia con la Commissione competente e con gli attori economici del territorio.
Il Capogruppo di Alpe, Albert Chatrian, ha aggiunto che la condivisione significa anche poter contribuire alle scelte strategiche per il futuro della comunità: la zona di Châtillon sta attraversando un momento difficile e sarebbe importante fare chiarezza su cosa si intende fare, avendo anche appreso, sempre dagli organi di stampa, dell'eventuale arrivo di un'altra squadra in Valle per un ritiro estivo. Il Consigliere ha sottolineato che le informazioni in merito vanno condivise correttamente con il Consiglio regionale; spiacerebbe che argomenti così rilevanti per le ricadute sul territorio venissero sottaciuti per poi essere strumentalizzati per la campagna elettorale comunale.
L'Assessore al turismo ha annunciato il voto favorevole alla risoluzione, rilevando che al di là delle questioni che saranno chiarite in Commissione, i rapporti con la Juventus sono ottimi, ma, come è stato già ricordato, questa squadra ha rivisto le proprie strategie rispetto ai ritiri estivi. Riguardo al Milan, l'Assessore ha riferito che il giorno dopo la pubblicazione dell'articolo di giornale, i rappresentanti ufficiali della squadra hanno dichiarato la loro estraneità a determinate strumentalizzazioni: da nessuna parte, il Milan si è sentito trattato male e non ha voluto alimentare polemiche di alcun tipo. Per l'Assessore, la Commissione consiliare sarà anche l'occasione per analizzare le proposte avanzate da parte di una serie di squadre che hanno identificato nella Valle d'Aosta il luogo ideale per effettuare i propri ritiri calcistici.
La Consigliera Carmela Fontana (PD-SVdA) ha preso la parola per precisare di non essere mai stata contraria all'effettuazione del ritiro della Juventus, ma che, in un momento in cui centinaia di operai forestali avevano perso il lavoro, avrebbe optato per aiutare queste persone anziché impegnare tre milioni di euro per un ritiro di calcio. Il gruppo non ha sottoscritto la risoluzione in coerenza a questo fatto, ha affermato, non perché non si ritenga vantaggioso far venire in Valle importanti squadre di serie A: l'importante è che ogni discussione su questioni di tal genere venga fatta avendo presente un quadro complessivo degli eventi e delle risorse.
Il Consigliere Laurent Viérin ha espresso dispiacere per l'opportunità persa: il dato di fatto è che la Juventus quest'anno non verrà in Valle d'Aosta e le categorie economiche ne risentiranno. Il Consigliere ha quindi invitato l'Assessore a pianificare meglio le attività, anche perché sono stati realizzati impianti sportivi ad hoc e ha auspicato che l'Assessore faccia al più presto chiarezza in Commissione.
Il Consiglio regionale tornerà a riunirsi mercoledì 6 e giovedì 7 maggio 2015, in riunione ordinaria e sessione europea e internazionale.
SC