Info Conseil

Communiqué n° 197 de 8 avril 2015

Interpellanza sull'area archeologica di Saint-Martin-de-Corléans

Riunione del Consiglio dell'8 aprile 2015

La direzione lavori del cantiere dell'area archeologica di Saint-Martin-de-Corléans di Aosta è stata al centro di un’interpellanza illustrata dal Movimento 5 Stelle nel corso della seduta consiliare dell’8 aprile 2015.

Il Consigliere Roberto Cognetta ha infatti chiesto se la Giunta regionale intenda affidare a professionisti diversi dagli attuali la direzione lavori del cantiere dell'area archeologica di via Saint-Martin-de-Corléans, considerato che agli stessi il Comune di Aosta ha affidato la progettazione e l’esecuzione delle opere di riqualificazione di Piazza Roncas.

L’Assessore all'istruzione e cultura ha spiegato che i tecnici della Soprintendenza per i beni e le attività culturali regionale hanno appreso solo dagli organi di stampa dell’affido di cui trattasi, da parte dell’Amministrazione comunale di Aosta, dei lavori di riqualificazione di piazza Roncas al raggruppamento temporaneo di imprese che si occupa della direzione dei lavori dell'Area megalitica. Agli stessi tecnici è stata rappresentata una presunta situazione di incompatibilità e di sovrapposizione tra controllore (direzione lavori) e controllato (appaltatore). L'Assessore ha precisato che nei bandi, nei disciplinari di gara e nei contratti relativi ai due affidi della Regione non sono previste specifiche disposizioni che vietino la collaborazione riscontrata nell'aggiudicazione dell'appalto del Comune di Aosta. Considerati i dati in possesso, l'Assessore ha affermato che i soggetti contraenti del Comune di Aosta non coincidono con quelli risultanti dagli affidi della Regione e che la collaborazione tra imprese sembra circoscritta alla redazione del progetto e destinata ad esaurirsi in breve durata, specie se rapportata a quella del Servizio di Direzione lavori relativo al Parco archeologico. Ha quindi sottolineato che le attività di realizzazione degli allestimenti dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans in Aosta sono attualmente in corso e sono in linea con i cronoprogrammi prefissati, che prevedono la realizzazione dei lavori e la rendicontazione all’Unione europea entro il primo semestre del 2016. L'Assessore ha concluso specificando che per la complessità giuridica della vicenda la soluzione da adottarsi verrà ricercata con il supporto dell’Ufficio legale dell’Amministrazione regionale. 

Il Consigliere Roberto Cognetta ha replicato citando una delibera dell'Autorità nazionale anticorruzione che sancisce che non ci deve essere alcun rapporto tra la direzione e chi sviluppa i lavori. Non ci deve essere commistione tra chi controlla e chi fa il lavoro, ha continuato il Consigliere, sostenendo che la questione rappresenta un campanello d'allarme e invitando il Governo regionale a vigilare e a procedere con le opportune verifiche.

MM