Info Conseil
Communiqué n° 147 de 13 mars 2015
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 14 al 22 marzo 2015
Lunedì 16 marzo
- ore 9.00, convocazione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della terza Commissione "Assetto del territorio", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Leonardo La Torre e Stefano Borrello, per sentire i componenti il Consiglio di amministrazione della Società di servizi Valle d'Aosta spa a proposito del disegno di legge che modifica le disposizioni della società per azioni per la gestione di servizi alla pubblica amministrazione regionale, costituita con la legge regionale n. 44/2010, su cui relazionano i Consiglieri Joël Farcoz e Claudio Restano. La seconda Commissione proseguirà poi i propri lavori trattando il disegno di legge, il cui relatore è il proprio Presidente La Torre, recante nuove disposizioni in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (modificazioni alla legge regionale n. 19/2007); infine si passerà all'esame della risoluzione approvata dall'Aula il 25 febbraio 2015 in merito alla problematica dell'utilizzo del telepass sulla tratta autostradale valdostana da parte degli automezzi di soccorso.
- ore 14.30, visita dell'Aula consiliare delle classi 2aL e 2aM dell'Istituto tecnico statale - settore tecnologico "Tullio Buzzi" nell'ambito del progetto "Portes Ouvertes".
- 17h00, à Aoste, dans la Salle des manifestations du Palais régional, remise du Prix littéraire René Willien. Le Viceprésident Andrea Rosset sera présent.
Martedì 17 marzo
- ore 15.00, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per esaminare, alla presenza dell'Assessore regionale ai trasporti, la risoluzione in merito alla convocazione del Consiglio regionale sul tema dei trasporti.
Mercoledì 18 marzo
- ore 8.45, visita dell'Aula consiliare della classe 5aA della scuola primaria di Pallein (Saint-Christophe) nell'ambito del progetto "Portes Ouvertes".
- ore 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per audire, alla presenza dell'Assessore regionale alla sanità, le Organizzazioni sindacali CIGL, UIL, CISL e SAVT sul disegno di legge che modifica la normativa che disciplina le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza. I Commissari esamineranno poi in sede consultiva un'integrazione, a sanatoria, al piano di azione dei servizi per la prima infanzia 2013, prorogato con deliberazione della Giunta regionale il 5 dicembre 2014.
- ore 10.30, ad Aosta, in Cattedrale, il Presidente dell'Assemblea regionale, Marco Viérin, partecipa alla Messa di precetto pasquale interforze.
- ore 15.30, ad Aosta, nella Sala Commissioni, al primo piano di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione della diciassettesima edizione del Premio "La Donna dell'Anno". Oltre alle finaliste, saranno presenti il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, e la Presidente della Giuria del Premio, Camilla Beria di Argentine, nonché i componenti l'Ufficio di Presidenza: i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset, i Consiglieri segretari André Lanièce e Fabrizio Roscio. Al termine dell'incontro, le finaliste resteranno a disposizione dei giornalisti per le interviste.
Giovedì 19 marzo
- ore 9.00, riunione della seconda Commissione "Affari generali" per esprimere il parere in sede consultiva sulla proposta di delibera che attribuisce agli Assessorati regionali le risorse del fondo di gestione speciale presso Finaosta spa per attivare investimenti di piccola o media entità a sostegno dell'economia locale e per sostenere l'inserimento agli asili nido e nelle garderies d'enfance.
- ore 9.30, convocazione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della terza Commissione "Assetto del territorio", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Leonardo La Torre e Stefano Borrello, per l'esame del disegno di legge che modifica la legge regionale n. 44/2010 istitutiva della Società di servizi VdA, di cui sono relatori i Consiglieri Joël Farcoz e Claudio Restano). La terza Commissione proseguirà i propri lavori per nominare il relatore del disegno di legge che modifica le norme per la tutela delle acque dall'inquinamento (legge n. 59/1982) e per analizzare il disegno di legge di revisione della disciplina regionale per la concessione di contributi in materia di sistemazioni idraulico-forestali e difesa del suolo e di agriturismo (leggi n. 67/1992 e 29/2006), nonché l'atto che reca l'elenco degli interventi da eseguirsi in amministrazione diretta dai cantieri forestali gestiti dal Dipartimento risorse naturali e corpo forestale nel 2015.
- ore 15.00, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per esaminare lo schema di decreto legislativo sulle norme di attuazione dello Statuto speciale in materia di incentivi alle imprese e per trattare la mozione sull'istituzione, presso il Consiglio Valle, di un osservatorio permanente sulla criminalità organizzata di stampo mafioso in Valle d'Aosta. I Commissari nomineranno infine i relatori di due proposte di legge: la prima, il cui esame avverrà congiuntamente alla seconda Commissione "Affari generali", reca disposizioni urgenti per garantire il servizio di segreteria nell'ambito delle nuove forme associative tra enti locali di cui alla legge regionale n. 6/2014 (proponenti i Consiglieri regionali Farcoz, Gerandin, Borrello, Chatrian e Donzel); la seconda riguarda le nuove disposizioni in materia di funzione e gettoni di presenza degli amministratori dei Comuni e delle Unités des Communes valdôtaines della Valle d'Aosta (proponenti Farcoz, Bertschy, Borrello, Chatrian e Donzel).
Venerdì 20 marzo
- ore 18.00, ad Aosta, al teatro Splendor, cerimonia di consegna del Premio internazionale "La Donna dell'anno". Saranno presenti il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, e i componenti l'Ufficio di Presidenza: i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset, i Consiglieri segretari André Lanièce e Fabrizio Roscio.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM