Info Conseil
Communiqué n° 124 de 4 mars 2015
Adunanza del Consiglio regionale
Mercoledì 11 e giovedì 12 marzo 2015
Il Consiglio regionale si riunirà, mercoledì 11 e giovedì 12 marzo 2015, con inizio alle ore 9, per trattare un ordine del giorno composto di 26 oggetti, tra cui 4 interrogazioni, 13 interpellanze e una mozione.
A inizio seduta, il programma dei lavori prevede l'accettazione delle dimissioni rassegnate dai componenti l'Ufficio di Presidenza (il Presidente Marco Viérin, i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset, i Consiglieri segretari André Lanièce e Fabrizio Roscio) e la loro sostituzione. La discussione di questi punti, già iscritta all'ordine del giorno di precedenti adunanze, è stata rinviata a questa.
I Consiglieri saranno inoltre chiamati a nominare il Collegio dei revisori del rendiconto generale della Regione per l'esercizio 2014.
Delle quattro interrogazioni, due sono state presentate dal gruppo Alpe per chiedere notizie sulle azioni intraprese per una concreta attuazione delle posizioni espresse dall'Assemblea consiliare in merito alla riforma del Titolo V della Costituzione e per conoscere lo stato di attuazione del Piano di garanzia giovani, mentre con le altre due il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha voluto approfondire i risultati conseguiti dalla Centrale di Covalou in relazione all'impiego di girante di produzione cinese e l'effettuazione di trasferte all'estero da parte del personale della società CVA.
In merito alle interpellanze, il gruppo Alpe ne ha presentate due: la prima riguarda l'attivazione di contatti con le Istituzioni della valle di Chamonix in merito all'inquinamento atmosferico collegato al transito dei veicoli pesanti, la seconda il miglioramento delle condizioni contrattuali degli operatori di sostegno.
Tre sono invece le interpellanze iscritte dal Movimento 5 Stelle a proposito di: individuazione di criteri per la concessione, da parte della società Casinò de la Vallée, di "fidi" ai giocatori; istituzione di una Commissione di controllo sull'attività svolta dai "porteurs" nell'ambito della Casa da gioco di Saint-Vincent; individuazione dei criteri per la scelta del nuovo Sovrintendente agli studi.
Il gruppo PD-Sinistra VdA illustrerà quattro interpellanze: regolamentazione dell'utilizzo dei locali destinati a sede del "polo francofono"; approvazione di un piano operativo definitivo dell'Università della Valle d'Aosta per la verifica della sostenibilità e dell'esigenza di corsi; chiarimenti in merito alla mancata attivazione, da parte dell'Università della Valle d'Aosta, del primo anno del corso di laurea magistrale di Scienze della formazione primaria; interventi per un utilizzo razionale dei reparti dell'Ospedale Beauregard.
Il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha depositato quattro interpellanze: motivazioni in ordine alla soppressione della struttura organizzativa del Dipartimento enti locali; azioni intraprese per la verifica della conferibilità dell'incarico di Direttore generale dell'Azienda USL della Valle d'Aosta; reperimento di nuove risorse per il finanziamento dei servizi socio-assistenziali a favore degli anziani; individuazione di nuove fonti di finanziamento per la ristrutturazione del Palazzo Cogne di Villeneuve da adibire a sede della Comunità montana Grand Paradis.
Infine, il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione in merito all'individuazione di requisiti per il conferimento dell'incarico contrattuale al nuovo amministratore della società Casinò de la Vallée.
I lavori dell’Assemblea saranno trasmessi in diretta sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.vda.it), sul canale YouTube del Consiglio (www.youtube.it/user/consvda) oltre che sul canale televisivo digitale terrestre Aujourd’hui Vallée.
MM