Info Conseil

Communiqué n° 49 de 27 janvier 2015

Comunicazioni dei Presidenti del Consiglio e della Regione

Riunione consiliare di martedì 27 gennaio 2015

Il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, nelle sue comunicazioni di martedì 27 gennaio 2015, ha informato l'Assemblea che «in coerenza con la risoluzione approvata a dicembre 2014 riguardante l'invito a elaborare una proposta di legge che contempli, previa lettura del contesto attuale, una revisione dei costi della democrazia, l'Ufficio di Presidenza in questo periodo ha elaborato un dossier comprensivo di tabelle di raffronto con le altre Regioni. Nel corso dell'ultima riunione, l'UP ha deciso di trasmettere copia di tale dossier ai Capigruppo per opportuna conoscenza, lasciando al prossimo Ufficio di Presidenza la redazione della proposta definitiva.»

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha riferito che ieri, lunedì 26 gennaio 2015, insieme all’Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Ego Perron, ha provveduto a sottoscrivere con il Direttore generale dell’Agenzia del demanio, Roberto Reggi, e il Direttore dell’Agenzia del demanio per il Piemonte e Valle d’Aosta, Roberto Fusari, la proroga dell’efficacia sino al 28 febbraio 2019 del Protocollo d’intesa avviato nel 2010 e finalizzato alla riallocazione di uffici statali nel comune di Aosta. «Nel contesto generale dell’operazione complessiva di riduzione dei costi di locazione passiva già avviata dal Governo regionale – ha detto Rollandin –, questo Protocollo di intesa permetterà alla Regione di rientrare nel pieno possesso dei fabbricati di proprietà regionale siti in piazza della Repubblica, via Trottechien e piazza Accademia Sant’Anselmo. Oggi questi immobili sono utilizzati in parte dall’Agenzia delle entrate, dal Catasto e dal TAR, ma il Protocollo d’intesa in questione prevede che queste Amministrazioni dello Stato si trasferiscano nella ex Caserma Mottino, i cui lavori di ristrutturazione sono in fase di completamento, e nel Palazzo del Governo di piazza Manzetti il cui avvio dei lavori è previsto nel corrente anno.»

SC