Info Conseil

Communiqué n° 3 de 7 janvier 2015

Gli auguri ai detenuti del Garante della Valle d’Aosta

Il Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Valle d’Aosta, Enrico Formento Dojot, ha formulato ai detenuti della Casa circondariale di Brissogne gli auguri per il nuovo anno.

«Si chiude un anno fatto di luci ed ombre per i detenuti nelle carceri italiane. Penso, ad esempio, alle misure deflattive dell’affollamento, ma anche alle criticità insorte nell’applicazione dei benefici del 35 ter, nei quali riponete affidamento. La quasi totalità dei commentatori vede un 2015, in generale, denso di incognite, soprattutto dal punto di vista della tanto auspicata ripresa dell’economia e, conseguentemente, dell’occupazione, che tanto vi sta a cuore, perché rappresenta lo snodo verso un vero reinserimento nella vita sociale dopo la detenzione. Eppure, qualche segnale positivo non manca e occorre coglierlo. L’affollamento sta diminuendo e, nel corso di un incontro con i Garanti, il Ministro ha comunicato la sua intenzione di convocare gli Stati generali delle Carceri, coinvolgendo tutti gli attori del sistema, per una riflessione complessiva sulla detenzione in Italia. So che possono apparire, ai vostri occhi, ancora parole astratte ma posso assicurare l’impegno dei Garanti per un miglioramento concreto delle condizioni carcerarie. Auguro a voi e alle vostre Famiglie un sincero e sereno 2015.»



SC