Info Conseil
Communiqué n° 594 de 26 novembre 2014
IV Commissione: parere favorevole su due disegni di legge
Riunita ieri, martedì 25 novembre 2014
La quarta Commissione consiliare “Sviluppo economico”, riunita ieri, martedì 25 novembre 2014, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi UVP, Alpe e PD-SVdA, su due disegni di legge, il cui relatore è il Presidente di Commissione Giuseppe Isabellon (UV).
Il primo, presentato dalla Giunta regionale il 7 ottobre scorso, riguarda la revisione della disciplina regionale sulla concessione di agevolazioni alle imprese per lo sviluppo delle attività produttive locali. La Commissione, a seguito di alcuni emendamenti proposti dall'Assessore alle attività produttive, ha prodotto un nuovo testo che in 10 articoli interviene sulle leggi di settore in modo da assicurarne l’operatività in un contesto di riduzione delle risorse finanziarie, prevedendo una rimodulazione degli orizzonti temporali della programmazione e dei suoi contenuti.
Il secondo provvedimento, depositato dalla Giunta il 1° settembre scorso, è composto di 3 articoli che modificano la norma in materia di cave, miniere e acque minerali naturali, di sorgente e termali (legge regionale n. 5/2008), in particolare per quanto riguarda l'imbottigliamento delle acque. Sono infatti individuati i criteri in base ai quali concedere riduzioni del canone annuo sulle acque minerali imbottigliate alle imprese operanti nel settore che abbiano posto in essere iniziative per assicurare la sostenibilità ambientale delle attività e per mantenere i livelli occupazionali.
«Nel corso dell'esame di entrambi i disegni di legge abbiamo effettuato diverse audizioni – riferisce il Presidente di Commissione Giuseppe Isabellon –: per il provvedimento sulle agevolazioni abbiamo sentito l'Assessore alle attività produttive e i rappresentanti di Confindustria Valle d'Aosta e di Rete Imprese Italia, mentre sull'altra misura normativa abbiamo consultato l'Assessore al territorio e ambiente, l'Assessore alle finanze e i rappresentanti della società Sorgenti Monte Bianco.»
MM