Info Conseil
Communiqué n° 557 de 11 novembre 2014
IV Commissione: parere favorevole su due disegni di legge. Affrontato anche il tema dell'aeroporto e la petizione sul teleriscaldamento
Riunita oggi, martedì 11 novembre 2014
La quarta Commissione consiliare “Sviluppo economico”, presieduta dal Presidente Giuseppe Isabellon, riunita oggi, martedì 11 novembre 2014, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi UVP, Alpe e PD-SVdA, su due disegni di legge.
Il primo, presentato dalla Giunta regionale il 9 settembre scorso e sul quale relaziona la Consigliera Marilena Péaquin Bertolin (UV), è volto a modificare la legge regionale n. 20/1999 che disciplina il commercio su aree pubbliche e modifica la norma sulle manifestazioni fieristiche. La Commissione, a seguito di alcuni emendamenti proposti dall'Assessore al turismo e commercio, ha prodotto un nuovo testo che in 28 articoli adegua la normativa regionale ai principi di liberalizzazione e semplificazione imposti dalla disciplina europea e statale e introduce disposizioni di ammodernamento derivanti dall’esperienza sin qui maturata dagli enti locali e dalle associazioni di rappresentanza delle imprese interessate.
Il secondo provvedimento, depositato dalla Giunta il 7 ottobre scorso e di cui è relatore il Consigliere Joël Farcoz (UV), è composto di 7 articoli che modificano la norma in materia di esercizio ad uso pubblico di piste di sci (legge regionale n. 9/1992), al fine di colmare una lacuna legislativa tenendo conto del principio generale secondo il quale il proprietario del terreno gravato dalla servitù non può in alcun modo impedire od ostacolare l'uso della servitù stessa. Oltre al procedimento per la costituzione della servitù coattiva di pista, vengono inoltre disciplinati altri aspetti della materia, quali la durata della servitù, le facoltà che spettano al titolare della stessa, il diritto del proprietario del fondo servente ad un’indennità determinata.
«Nella riunione di questa mattina – riferisce il Presidente della Commissione, Giuseppe Isabellon (UV) –, nell'ambito dell'audizione su questi due disegni di legge, l'Assessore al turismo, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, è anche intervenuto sulla problematica dell'aeroporto, chiedendo alla Commissione di lavorare e di confrontarsi su questo argomento. La Commissione ha accolto positivamente la proposta e avvieremo a breve un percorso di approfondimento su questa tematica.»
Nel pomeriggio, la quarta Commissione ha proseguito i propri lavori con l'esame della petizione popolare, sottoscritta da 71 commercianti e operatori economici della città di Aosta per richiedere alla Regione un intervento di mediazione finalizzato a ottenere un riconoscimento economico per i danni subiti nei sei mesi di lavori effettuati dal Comune di Aosta per la rete del teleriscaldamento. L'iniziativa era stata presentata il 19 settembre scorso e successivamente dichiarata ammissibile dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio nella riunione del 7 ottobre.
«Oggi abbiamo audito una delegazione di firmatari della petizione che hanno illustrato la petizione e le motivazioni che hanno portato a presentarla – dice il Presidente Isabellon –. Dopodiché sono stati sentiti il Presidente della Regione, l'Assessore all'ambiente del Comune di Aosta, i rappresentanti di Ascom-Confcommercio e di Telcha, la società che ha realizzato la rete di teleriscaldamento.»
SC