Info Conseil
Communiqué n° 522 de 24 octobre 2014
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 25 ottobre al 2 novembre 2014
Samedi 25 octobre
- à 11h00, à Sarre, à l'Hotel Etoile du Nord, présentation du livre "20 ans de Batailles de Modzon du Grand Paradis", réalisé avec le soutien financier du Conseil régional de la Vallée d’Aoste. L'ouvrage, dont les auteurs sont Valerio Vaudan et Marie Claire Chaberge, a été conçu par le Comité Batailles di Modzòn du Grand Paradis et édité par la Tipografia Testolin de Sarre. Le Président du Conseil régional, Marco Viérin, sera présent.
Domenica 26 ottobre
- a partire dalle ore 12.00, ad Aosta, presso la Torre di Bramafam, finale regionale "Batailles de Moudzon – Trophée Ville d'Aoste". Saranno presenti il Presidente dell'Assmeblea valdostana, Marco Viérin, e il Consigliere segretario André Lanièce.
Lunedì 27 e martedì 28 ottobre
- a Trento, sopralluogo della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, accompagnata dall'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, per effettuare approfondimenti sulla tematica dell'organizzazione turistica e sul sistema degli impianti funiviari. Sono previsti incontri con l'Assessore all'agricoltura della Provincia autonoma di Trento, i vertici generali di Trentino Marketing e con i rappresentanti del settore funiviario.
Lunedì 27 ottobre
- alle ore 10.00, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, allargata ai Capigruppo consiliari, per incontrare l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio in vista della predisposizione della legge finanziaria regionale.
Mercoledì 29 ottobre
- alle ore 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per effettuare alcune audizioni in merito al disegno di legge sugli interventi e iniziative regionali per l'accesso al credito sociale e per il contrasto alla povertà e all'esclusione sociale (abrogazione della legge regionale n. 52/2009). Saranno sentiti il Presidente del Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta, i referenti del Forum Terzo settore Valle d'Aosta, il Presidente della Caritas diocesana, il Presidente della Fondazione comunitaria Valle d'Aosta, il segretario della Commissione regionale dell'Associazione bancaria italiana e il Presidente del Consiglio permanente degli enti locali.
- alle ore 20.30, a Champdepraz, nella Biblioteca comunale in frazione Fabbrica, ultima conferenza del ciclo "Cefalea: dalla diagnosi alla terapia", con gli interventi del Consigliere segretario André Lanièce, dei medici del Centro regionale cefalee Edo Bottacchi e Guido Giardini e del Presidente dell'Alleanza cefalalgica Valle d'Aosta, Sara Grillo Ferriani.
Giovedì 30 ottobre
- alle ore 9.30, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per esaminare, in sede consultiva, la proposta di approvazione a sanatoria degli interventi effettuati in amministrazione diretta dai cantieri forestali dipendenti dal Dipartimento risorse naturali e corpo forestale per il periodo 1° aprile-30 settembre 2014, oltre all'approvazione dei lavori da eseguire nell'ultimo trimestre 2014. Successivamente, i Commissari audiranno il Direttore di Area Valle d'Aosta in merito alla risoluzione, approvata dall'Aula il 10 ottobre 2014, concernente le verifiche in ordine al funzionamento di Area VdA.
Venerdì 31 ottobre
- alle ore 9.00, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per audire il Presidente e i componenti di nomina regionale della Commissione paritetica, in merito al funzionamento e all'attività della Commissione stessa e allo schema di norma di attuazione dello Statuto speciale in materia di abrogazione di disposizioni concernenti la Commissione e il Presidente della Commissione di coordinamento. Sarà inoltre discussa la mozione riguardante l'istituzione, presso il Consiglio Valle, di un Osservatorio permanente sulla criminalità organizzata di stampo mafioso in Valle d'Aosta e sarà nominato il relatore della proposta di legge del gruppo PD-SinistraVdA recante disposizioni in materia di rappresentanza di genere (modifiche alla legge regionale n. 4/1995 in materia di elezione diretta del sindaco, del vicesindaco e del consiglio comunale).
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
MM