Info Conseil

Communiqué n° 484 de 10 octobre 2014

Approvata una risoluzione sulla gestione delle pratiche agricole

Riunione del Consiglio del 10 ottobre 2014

Il 10 ottobre 2014, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità una risoluzione sottoscritta da tutti i gruppi consiliari riguardante la gestione delle pratiche agricole da parte di Area VdA.

Con questa iniziativa, l'Assemblea ha deliberato di calendarizzare in terza Commissione consiliare, entro il 20 novembre 2014, tre incontri alla presenza del direttore di Area VdA con la finalità di verificare il funzionamento amministrativo della struttura Area VdA, attivare un confronto tecnico-operativo con i Centri di assistenza agricola, quantificare le domande degli agricoltori oggetto di criticità, verificare la tipologia e le cause delle problematiche più frequenti, individuare alla fine del confronto un percorso che consenta di indicare azioni concrete da intraprendere per il miglioramento del servizio e per verificare la funzionalità e la sostenibilità di Area Vda.

La risoluzione ha preso spunto da una iniziativa iscritta in Aula dai gruppi consiliari Union Valdôtaine Progressiste, Alpe, Partito Democratico-Sinistra VdA e Movimento 5 Stelle sullo stesso tema.

L'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, Renzo Testolin, illustrando l'iniziativa ha evidenziato: «La tematica è complessa, anche dal punto di vista tecnico, e necessita approfondimenti anche per dare le giuste informazioni agli agricoltori. La condivisione del nuovo testo di risoluzione dovrà portarci ad individuare le problematiche ed è la dimostrazione di una collaborazione fattiva

Per il Capogruppo del PD-Sinistra VdA, Raimondo Donzel, «è positivo che si sia recepita l'urgenza di fare chiarezza su Area VdA su cui in quest'Aula abbiamo discusso e ci siamo anche scontrati, perché troppo e troppo frequenti i ritardi e gli errori nell'erogazione del "verde agricolo". L'apertura di un vero confronto e l'individuazione dei problemi ci porterà a trovare finalmente una soluzione. L'auspicio è che gli agricoltori abbiano una risposta certa entro l'inverno, anche per non incorrere in problemi giuridici che sono troppo onerosi per aziende già duramente provate dalla crisi.»

Hanno espresso soddisfazione per il nuovo testo di risoluzione i Consiglieri Albert Chatrian (Alpe) – «porteremo sicuramente il nostro contributo ai lavori della Commissione» – e Alessandro Nogara (UVP) – «si tratta di un provvedimento importante per gli agricoltori» –, mentre il Capogruppo del M5S Stefano Ferrero ha chiesto che il proprio gruppo «possa essere rappresentato all'interno della Commissione

SC-MM