Info Conseil

Communiqué n° 435 de 24 septembre 2014

Interpellanza sulle graduatorie di accudienti e bidelli

Riunione del Consiglio del 24 settembre 2014

Nella seduta del 24 settembre 2014, il gruppo Alpe ha presentato un'interpellanza riguardante la soppressione della graduatoria permanente per il reclutamento degli ausiliari di categoria A (accudienti e bidelli) nel 2013.

La Consigliera Chantal Certan, richiamando «la grave crisi nel settore del lavoro e l'aumento della disoccupazione giovanile», ha chiesto chiarimenti in merito, precisando: «Vorremmo anche capire perché siano stati istituiti criteri di priorità per assunzioni su chiamata pubblica, a integrazione di decisioni già adottate nel 2009 dalla Giunta, e perché vi sia discrepanza tra i tempi della pubblicazione dell'avviso sul sito e quelli della chiamata pubblica su presenza presso il Centro per l'impiego.»

Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha riferito che «con l’entrata in vigore della legge regionale n. 2 del 2013 e la conseguente abrogazione della graduatoria permanente per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato di ausiliari (accudienti e bidelli) dal 13 marzo 2013, la Regione può anche disporre l’assunzione di personale di categoria A, come previsto dalla legge regionale n. 22/2010, mediante avviamento degli iscritti alle liste dei Centri per l’impiego, modalità questa che la normativa nazionale prevede come obbligatoria. Al fine di permettere l’assunzione da parte dell’Amministrazione di personale formato, garantendo altresì la priorità nell’assunzione per i soggetti già inseriti nella graduatoria soppressa, è stata definita una procedura specifica nell’ambito dell’avviamento al lavoro degli iscritti alle liste dei Centri per l’impiego.»

«Agli uffici competenti – ha aggiunto il Presidente – non risulta esserci stata alcuna discrepanza tra i tempi di pubblicazione e quelli di chiamata. Infine, va precisato che nell’ottica di mantenere un certo equilibrio tra le chiamate dall’esterno e la mobilità interna, sono state regolarmente attivate procedure di mobilità interna per coprire posti di categoria A nelle scuole e al convitto; le ultime procedure interne sono state definite a ottobre 2013 per 5 posti di bidello e 2 di accudiente, dei quali uno rimasto scoperto presso il Convitto Chabod per mancanza di istanze, e a fine dicembre 2013 per 2 posti di bidello.»

La Consigliera Certan ha replicato che «vi sono alcuni criteri adottati che non condividiamo e che potevano comunque essere inseriti in una prova attitudinale come previsto dalla legge. Possiamo capire che si voglia privilegiare l'esperienza e il personale formato, ma riteniamo necessario ribadire la logica della trasparenza nell'assunzione perché la necessità di lavoro è alta e non dobbiamo discriminare i cittadini che stanno vivendo momenti di grande difficoltà. Ci sono 120 lavoratori per sei posti a tempo indeterminato che hanno richiesto l'inserimento in graduatoria, indice dell'emergenza e della necessità di lavoro.»

SC