Info Conseil

Communiqué n° 411 de 15 septembre 2014

II Commissione: Farcoz Vicepresidente, avvio dei lavori su trasparenza delle società partecipate

Riunita oggi, lunedì 15 settembre 2014

Nella mattinata di oggi, lunedì 15 settembre 2014, il Consigliere Joël Farcoz (UV) è stato eletto alla carica di Vicepresidente della seconda Commissione "Affari generali", a seguito delle dimissioni della Consigliera Marilena Péaquin Bertolin rassegnate a fine luglio scorso.

La Commissione ha inoltre iniziato l'esame della proposta di razionalizzazione e trasparenza delle società partecipate della Regione. «A seguito dell'impegno assunto in Aula a giugno scorso – riferisce il Presidente della Commissione, Leonardo La Torre (UV) –, oggi ho avanzato alcune riflessioni in vista della predisposizione della bozza di legge sul funzionamento delle partecipate, che ho declinato in una serie di spunti operativi che riguardano i vincoli da introdurre: la presentazione di una relazione annuale sulla gestione economico-finanziaria collegata con gli obiettivi strategici indicati dalla Regione e della relazione semestrale con rendiconto; la presentazione del programma di indirizzo annuale e triennale operativo e finanziario e del programma esecutivo annuale sulla gestione operativa e finanziaria; l'inserimento del tetto degli stipendi dei manager e dei benefit oltre che del vincolo del premio in funzione dei risultati conseguiti; l'adozione di criteri e regolamenti per le assunzioni e le consulenze nonché la trasparenza sui siti di tutte le partecipazioni pubbliche ramificate in ogni connessione con l'evidenza dei curricula degli amministratori; l'obbligo di portare a conoscenza della Commissione competente la realizzazione di questi obiettivi. Sono sicuro che riusciremo ad arrivare ad una proposta condivisa.»

«Il percorso è condivisibile e speriamo di poter produrre un testo di Commissione – dice il Vicepresidente del Consiglio Andrea Rosset (UVP) –: crediamo sia importante ridare centralità al Consiglio nell'ambito delle partecipate e abbiamo chiesto che vi sia un coordinamento con la legge statale 114 dell'agosto 2014 che fissa già una serie di punti importanti, tra cui il principio che queste società debbano essere assoggettate alle stesse regole del pubblico.»

I Commissari hanno quindi espresso parere favorevole, con l'astensione dei gruppi UVP, Alpe e Movimento 5 Stelle, sulla proposta di piano pluriennale 2014-2018 per lo sviluppo del sistema informativo regionale, di cui alla legge regionale n. 16/1996, mentre hanno approvato all'unanimità l'accettazione della donazione, a titolo gratuito, di una raccolta di libri appartenenti a Fabrizio Nevola di Roma a favore dell'Amministrazione regionale.

 

SC