Info Conseil
Communiqué n° 393 de 8 août 2014
Proiezione del filmato "Valluvione: il ricordo, la ricostruzione, una nuova sicurezza"
Martedì 12 agosto 2014, per la rassegna "Vajont 1963 Solidarietà alpina"
La rassegna "Vajont 1963 Solidarietà alpina", organizzata dall'Amministrazione comunale di Saint-Nicolas, in sinergia con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, il Comune di Longarone e la Fondazione Vajont, giunge al suo quarto appuntamento, unendo il ricordo della tragedia del Vajont a quello dell'alluvione che ha colpito la Valle d'Aosta nell'ottobre del 2000.
Martedì 12 agosto 2014, alle ore 20.30, sulla piazza comunale di Saint-Nicolas, in frazione Fossaz dessous (in caso di maltempo ci si trasferirà nella vicina palestra), è infatti prevista la proiezione del film-documentario "Valluvione: il ricordo, la ricostruzione, una nuova sicurezza", realizzato dall'Amministrazione regionale della Valle d'Aosta per celebrare il decimo anniversario della calamità. Nel corso della serata, cui parteciperà il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, saranno inoltre trasmessi spezzoni di telegiornali dell'epoca.
La rassegna vuole omaggiare le vittime della tragedia del 9 ottobre 1963, ma anche tutte le persone, in particolare le migliaia di Alpini, che sin da subito hanno operato per portare soccorso e contribuire alla ricostruzione.
L'ultimo appuntamento di "Vajont 1963 Solidarietà alpina" è fissato per martedì 19 agosto 2014, in un evento in cui il Vajont sarà raccontato dallo scrittore di Erto Italo Filippin, sopravvissuto al dramma.
MM