Info Conseil
Communiqué n° 354 de 17 juillet 2014
Approvata una risoluzione sulle riforme istituzionali
Adunanza del Consiglio del 16 e 17 luglio 2014: conclusi i lavori
In chiusura di lavori dell'adunanza del 16 e 17 luglio 2014, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità una risoluzione sulle riforme istituzionali depositata in Aula dai gruppi UVP, Alpe, PD-SVdA e M5S.
L'iniziativa invita con urgenza i Parlamentari della Valle d'Aosta a relazionare alla prima Commissione consiliare, allargata alla Conferenza dei Capigruppo e all'Ufficio di Presidenza del Consiglio, sulle riforme in atto, sull'iter di negoziazione che ha riguardato la nostra Regione, a discutere delle ricadute che questa avrà sulla comunità valdostana e a condividere le azioni da intraprendere in vista della discussione e del voto sia alla Camera che al Senato.
Il testo è stato illustrato dal Consigliere Laurent Viérin (UVP) che ha evidenziato come la stagione di riforme messa in campo a livello nazionale avrà un'incidenza epocale anche sulla Valle d'Aosta: «È fondamentale difendere le nostre prerogative e il nostro particolarismo. Noi riteniamo che questa delicata fase, soprattutto in queste ultime settimane di accelerazione, avrebbe necessitato una dovuta condivisione e il più ampio coinvolgimento delle Istituzioni e della comunità. La nostra sollecitazione, in modo non polemico, è di rammarico per il mancato raccordo con il Consiglio Valle da parte dei Parlamentari valdostani. Abbiamo appreso dai giornali le bozze di riforma, ma non abbiamo mai avuto l'occasione di confrontarci con loro. Non si può andare a Roma a rappresentare la Valle d'Aosta a titolo personale. Quest'Aula, dove nasce la nostra Autonomia, merita la dovuta attenzione e il pieno coinvolgimento. Lavoriamo nella prima Commissione su questi temi e chiediamo al Presidente del Consiglio di farsi garante di questo impegno.»
Il Consigliere di Alpe, Alberto Bertin, ha osservato che «l'argomento è da tempo nell'agenda politica italiana, ma purtroppo in Valle non c'è stato il dibattito auspicato su questi temi. Il confronto con i nostri Parlamentari è totalmente mancato e oggi è più che mai urgente.»
Il Capogruppo dell'UV, Joël Farcoz ha condiviso «i principi della risoluzione e già in Commissione, non appena eletto Presidente, ho ritenuto opportuno proporre la convocazione dei Parlamentari per discutere di questo tema che riteniamo fondamentale per il futuro della Valle d'Aosta.»
Il Capogruppo del PD-SVdA, Raimondo Donzel, ha aggiunto che «su questi temi ci deve essere condivisione. Il fatto che questa sia mancata ha creato un forte imbarazzo al nostro gruppo, perché non sappiamo cosa rispondere alla comunità valdostana. Queste riforme incideranno profondamente sulla nostra regione e dobbiamo essere preparati ad affrontare questa nuova stagione.»
Le Président de la Région, Augusto Rollandin, a partagé la résolution, en demandant une petite modification dans les prémisses: «Le fait de se rapporter régulièrement avec les Parlementaires valdôtains va dans le bon sens, d'un côté pour avoir des informations correctes et ponctuelles au sujet des réformes et d'autre part pour leur donner des orientations politiques.»
Il Consiglio si riunirà nuovamente lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2014.
SC