Info Conseil

Communiqué n° 315 de 27 juin 2014

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 28 giugno al 5 luglio 2014

Sabato 28 giugno

  • a partire dalle ore 18.00, a Villeneuve, all'area verde del Parc Chavonne, "Open Air Music Fest" concerto di sei band valdostane dedicato alla raccolta fondi per finanziare il progetto umanitario internazionale “Alinick” a favore dello sviluppo medico-sanitario in Burkina Faso. L'iniziativa è stata organizzata dal Rotary club Courmayeur Valdigne, la Cooperativa Noi & gli altri e il Consiglio Valle. Saranno presenti il Vicepresidente dell'Assemblea, André Lanièce, e il Consigliere segretario David Follien.
  • alle ore 21.00, ad Aosta, al teatro Splendor, concerto "Danze, notti ed addii: tre momenti di cultura europea", dell'Orchestra filarmonica di Torino, diretta da Giampaolo Pretto, promosso dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta per celebrare l'Europa.

Sabato 28 e domenica 29 giugno

  • ad Antey-Saint-André, all'area sportiva, Festa del volo in montagna, organizzata dal Centro regionale Libertas della Valle d'Aosta organizza e dalla ASD Eventi Straordinari di Aosta, con il sostegno del Consiglio regionale.
  • in varie località della Valle d'Aosta, iniziativa di solidarietà "Operazione Stella Alpina", promossa dalla sezione valdostana dell'Associazione Nazionale Alpini e dal Consiglio regionale.
  • alle ore 21.00, a Saint-Christophe, nella sala conferenza della Biblioteca comunale, presentazione del volume "Era santo ed era uomo. Il volto privato di Papa Wojtyla" di Lino Zani. La serata, cui partecipa l'autore, sarà introdotta dal Presidente del Comitato di gestione della Biblioteca comunale Marco Gheller e dal Consigliere segretario del Consiglio regionale Fabrizio Roscio.

Lunedì 30 giugno

  • alle ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per trattare le variazioni al rendiconto del 2013 e al bilancio del 2014 del Consiglio regionale. All'esame della Commissione anche la donazione a favore dell'Amministrazione regionale di opere d'arte e di documentazione storica, nonché di reperti archeologici e di un quadro da parte di Aurelio Giuseppe Mario Carugo di Ivrea. Infine, i Commissari esamineranno il piano pluriennale 2014-2018 per lo sviluppo del sistema informativo regionale, ai sensi della legge regionale n. 16/1996.

Martedì 1° luglio

  • alle ore 15.00, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per trattare in sede referente due proposte di programma di investimenti per la crescita  e l'occupazione 2014/2020: una rientra nel Fondo europeo di sviluppo regionale, l'altra nel Fondo sociale europeo. All'ordine del giorno, anche l'elezione del Consigliere segretario della Commissione.

Mercoledì 2 luglio

  • alle ore 9.00, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per effettuare alcune audizioni in merito alla proposta di legge in materia di ludopatia: saranno sentiti il Direttore del servizio per le dipendenze dell'Usl Valle d'Aosta; il referente della Casino de la Vallée per quanto concerne l'accordo quadro di collaborazione in materia di gioco d'azzardo patologico con l'azienda Usl; il responsabile politico del Dipartimento politiche per i giovani e per l'inclusione sociale del Consiglio permanente degli Enti locali; il Presidente della Confcommercio imprese per l'Italia Valle d'Aosta e le Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL.

Giovedì 3 luglio

  • alle ore 9.30, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per effettuare audizioni in merito alla proposta di programma di sviluppo rurale della Valle d'Aosta 2014/2020 cofinanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e dal Fondo di rotazione statale. Saranno sentiti i rappresentanti dell'Associazione agricoltori Valle d'Aosta, dell'Associazione regionale allevatori valdostani, della Coopagrival, della Cia Valle d'Aosta, della Vival e del Consorzio apistico Valle d'Aosta. Successivamente, i Commissari analizzeranno il sistema di trattamento dei rifiuti in Valle d'Aosta.
  • alle ore 14.30, convocazione della Conferenza dei Capigruppo.
  • alle ore 15.00, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", convocata dal Vicepresidente Leonardo La Torre, per eleggere il Presidente di Commissione e nominare il relatore del disegno di legge europea regionale 2014.

Venerdì 4 luglio

  • alle ore 10.00, ad Avigliano Umbro (Terni), nella sala Congressi del Centro europeo di Toscolano, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa all'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome.

 

 

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.

 


MM