Info Conseil
Communiqué n° 277 de 19 juin 2014
Aosta Sound Fest
A partire da venerdì 20 giugno 2014
Partirà venerdì 20 giugno 2014 la 6a edizione di Aosta Sound Fest, l'appuntamento musicale che da anni apre le porte del capoluogo valdostano alla musica d'autore italiana ed internazionale. Artisti come Lenny Kravitz, Crookers, P.F.M., Subsonica, Tiromancino, TwoFingerz, Fedez, J-Ax e tanti altri hanno calcato il palco del festival nelle passate edizioni, conferendo notorietà e prestigio a questa tradizionale kermesse estiva.
Le location della manifestazione saranno lo Stadio Puchoz di Aosta e Piazza Chanoux. La Cittadella dei giovani sarà il punto di riferimento, sia per quanto riguarda l'acquisto dei biglietti che l'organizzazione delle iniziative collaterali dell'evento. Informazioni utili sullo svolgimento del festival sono disponibili sul sito www.aostasoundfest.com
PROGRAMMA
Il week end di apertura, "YES WEEK END":
Il primo week end, intitolato "Yes Week End", parafrasando il famoso motto elettorale "Yes We Can", avrà luogo nelle giornate di venerdì 20 e sabato 21 giugno, e sarà quello di maggior richiamo, visti i nomi degli artisti che si alterneranno sul palco. Oltre alla proposta musicale, che mira ad attrarre un target giovane ed informato sulle ultime tendenze musicali, l'Aosta Sound Fest 2014 darà spazio ad un momento sportivo-culturale, per promuovere la nuova disciplina dell'ElectroDance.
Venerdì 20 giugno - Concerto Emis Killa - Gabry Ponte - Zatox.
L'inaugurazione della kermesse si terrà allo stadio Puchoz di Aosta, dove si esibiranno tre artisti di fama nazionale ed internazionale: il rapper milanese Emis Killa, il produttore e dj torinese Gabry Ponte e il dj laziale Zatox. Parteciperanno all'apertura della serata musicale: Doctor Zot, Davide Borri, Warez Robot.
Il warm up del concerto sarà affidato ai giovani dj locali Duedipicche e Biuz e ai rapper torinesi WeAreCementoArmato.
Dalle ore 21.00 alle ore 01.00 (apertura porte ore 19.30) Prezzo del Biglietto 15 €
Sabato 21 giugno - Vertifight e Contest tra Dj: Aosta vs m2o.
La giornata comincerà presso la Cittadella dei giovani di Aosta, dove si potrà assistere ad una competizione/spettacolo sportiva di Vertifight, associazione che promuove la cultura ElectroDance, nata a Parigi nel 2007 e diffusasi velocemente in tutto il mondo. Al contest parteciperanno ballerini da tutta Europa, (Francia, Spagna, Serbia, Russia e Romania).
Il gran finale avrà luogo in Piazza Chanoux dalle ore 21.30, con Aosta vs m2o, che vedrà confrontarsi i dj più rappresentativi della scena locale, resident nei principali locali notturni valdostani, (Miky_B, Dj Pillola, Dj Roy, Franky Trova e Waxmode ), contro gli artisti di M2O: Rude, Davide Borri, Chiara Robiony e i celeberrimi Joe T Vannelli e Roberto Molinaro. Una serata che trasformerà la piazza in un’enorme discoteca a cielo aperto.
Durante l’esibizione, il palazzo comunale sarà il teatro architettonico naturale di illusioni ottiche e decomposizioni artistiche grazie allo spettacolo ideato con il Mapping 3D.
Dalle ore 21.30 ingresso gratuito.
Il resto del programma
La seconda parte di Aosta Sound Fest si propone di soddisfare i gusti di un pubblico più maturo ed esperto: l'età media del target di riferimento è più alta rispetto a quella del week end di apertura con artisti come Luca Carboni, i gruppi folk rock e i Rezophonic.Le attività saranno gratuite al fine di favorire la presenza delle famiglie.
Mercoledì 25 giugno - Concerto Luca Carboni
Il cantautore felsineo si esibirà allo Stadio Puchoz di Aosta, in una tappa del suo Fisico&Politico Tour, iniziato a gennaio di quest'anno. In scaletta le hit della sua carriera, da Inno Nazionale a Persone silenziose da Ci vuole un fisico bestiale a Mare Mare, canzoni per raccontare in modo aperto questi magici trent’anni di musica con lo sguardo rivolto sempre verso il futuro. Non mancherà Fisico&Politico, il brano che ha dato il titolo al nuovo disco a cui hanno partecipato Tiziano Ferro, Elisa, Jovanotti, Alice, Miguel Bosè, Franco Battiato, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini, Samuele Bersani.
Dalle h 21.30 Ingresso libero. Apertura porte ore 20.30
Venerdì 27 giugno - Folk-osta
Nella serata di venerdì 27 avrà luogo la seconda edizione di “Folk-osta“, concerto all’insegna della musica Folk rock. Gli artisti che si esibiranno sul palco dello Stadio Puchoz di Aosta, a partire dalle ore 21, sono tra i più rappresentativi di questo genere musicale:
• L’Orage, gruppo valdostano che ha raggiunto negli anni successo e riconoscimenti a livello nazionale;
• Antiquarks, gruppo francese inventore del pop interterrestre;
• Cisco Belotti, storico cantante del gruppo emiliano Modena City Ramblers fino al 2005.Una grande serata di musica popolare che entusiasmerà gli amanti del Folk!
Dalle ore 21.00 Ingresso libero. Apertura porte ore 20.30
Sabato 28 giugno - Aosta Rock Con Pino Scotto che continua il suo "Vuoti di memoria Tour 2014", iniziato l'8 giugno a Bellinzona, che lo porterà ad esibirsi in decine di palcoscenici della penisola. Il cantautore campano, conosciuto al grande pubblico per aver militato nei Vanadium, intratterrà il pubblico dello Stadio Puchoz di Aosta con il suo rock dissacrante, accompagnato da 3 diverse band valdostane.
Wild Company - Macho Camacho - De-Mon Amour
In caso di partita della Nazionale Italiana la competizione verrà trasmessa con un maxi schermo dallo stadio e i gruppi ad esclusione di Pino Scotto verrano spostati il giorno dopo
Dalle ore 21.00 Ingresso libero.
Domenica 29 giugno - Mandela Day e Rezophonic
Come ogni anno, Aosta Sound Fest dedica uno spazio alle tematiche sociali, al fine di dare visibilità ad iniziative rivolte ad aiutare il prossimo e sensibilizzare il pubblico: questa edizione di "Camminare Ensemble" è incentrata sull'integrazione delle diverse culture, ed è dedicata all'uomo che ha sacrificato la propria esistenza per i diritti civili: Nelson Mandela.
La giornata si svolgerà in collaborazione con l'Associazione donne latinoamericane Uniendo raices onlus, la Lega islamica autonoma in Valle d'Aosta, l'Associazione marocchini immigrati in Valle d'Aosta, l'Associazione italo-rumena I Lumina, l'Associazione albanese Lavdi Shqipe, la cooperazione sociale valdostana e avrà luogo domenica 29 Giugno presso la Cittadella dei Giovani e lo Stadio Puchoz di Aosta.
L'iniziativa, oltre che rappresentare un momento importante di condivisione per la collettività valdostana, acquisisce particolare rilievo in quanto è l'unica attività che riunisce in un progetto condiviso le Associazioni di cittadini stranieri storicamente presenti sul nostro territorio. Durante la giornata in collaborazione con le principali associazioni di immigrati presenti sul territorio valdostano verranno affrontati i temi legati all'immigrazione, al ruolo della donna nei processi migratori, fratellanza tra culture diverse e il superamento delle barriere pre-concettuali. La giornata proseguirà con momenti ricreativi, gastronomici e musicali.
Il programma del Mandela Day prevede:
h. 17.30 saluto delle autorità e apertura della tavola rotonda a tema: “Dal confronto all'incontro”. Economia Religione Cultura Gastronomia. Il Ruolo della donna nei processi Migratori.
h. 19.30 Aperitivo e apertura area espositiva;
H 20.00 cena asado con le associazioni presso lo stadio
h. 21.00 Concerto band progetto REZOPHONIC (spesso lo Stadio Puchoz) e a seguire Musiche e danze dal mondo: conoscere nuove culture attraverso balli e musiche;
Il progetto musicale/sociale Rezophonic, attivissimo in Africa, è stato pensato con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'acqua e degli sprechi sostenendo le associazioni “ICIO Onlus” ed “AMREF Italia”. Fanno parte della band/progetto cantanti del calibro di Giuliano Sangiorgi (Negramaro), Daniele Silvestri, Er Piotta, Caparezza, Omar Pedrini, Enrico Ruggeri e decine di altri artisti.
In caso di qualificazione della nazionale il 28 o il 29 la partita verrà trasmessa con un maxi schermo dallo stadio
I biglietti saranno disponibili oltre che alle casse la sera del concerto anche presso:
CITTADELLA DEI GIOVANI - AOSTA MUSICA E RICORDI - AOSTA SPAZIO E MUSICA - AOSTA
ONLINE: TICKETONE.COM
OPPURE RIVOLGENDOVI A:
ERICK - 329 / 0213706 (ALTA VALLE) ZANNA - 340/7343694 (BASSA VALLE) STEVA - 348/3436230 (AOSTA)YURI - 349/4810111 (AOSTA) MELLONS - 366/1399868 (AOSTA) VEKKIO - 347/9207941 (AOSTA)
ROY - 347/8018048 (AOSTA)ALE - 340/6751006 (AOSTA)MILA - 348/4457296