Info Conseil
Communiqué n° 184 de 28 mars 2014
Adunanza del Consiglio regionale
Mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2014
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2014, con inizio alle ore 9, per trattare un ordine del giorno composto di 17 oggetti, tra cui 2 interrogazioni, 10 interpellanze e 2 mozioni.
E' stato inoltre iscritto, per decorrenza termini, il piano pluriennale 2014-2018 per lo sviluppo del sistema informativo regionale e le linee guida per l'agenda digitale in Valle d'Aosta.
Riguardo all'attività ispettiva, il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione per avere notizie in merito al quantitativo annuo di rifiuti prodotto dalle strutture sanitarie della regione e alle modalità di smaltimento.
Il gruppo Movimento 5 Stelle ha iscritto tre interpellanze: interventi per un'eventuale riconversione dell'aeroporto regionale a fini turistico-sportivi; valutazioni sulle modalità di distribuzione di buoni sconto utilizzabili presso la Casa da gioco di Saint-Vincent; monitoraggio delle situazioni che necessitano interventi per l'effettuazione di una manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua.
Il gruppo PD-Sinistra VdA ha depositato un'interrogazione riguardante le opere di un noto scultore valdostano posizionate presso alcuni locali del Casinò di Saint-Vincent, oltre a due interpellanze: la prima sugli interventi per garantire una scuola secondaria di secondo grado pubblica in bassa Valle, la seconda sulla revisione dei contratti in essere con i direttori dell'Azienda Usl.
Il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha proposto cinque interpellanze: definizione delle modalità di rimborso dei biglietti da parte delle Società di gestione degli impianti di risalita in caso di chiusura degli impianti; iniziative volte a impegnare le società partecipate dalla Regione ad operare nel rispetto delle norme sulla trasparenza amministrativa; iniziative per una mediazione in merito alla decisione del Comitato regionale di combats des chèvres riguardo alla manifestazione finale; modalità di finanziamento delle opere pubbliche riguardanti la realizzazione della nuova ala dell'ospedale e la ristrutturazione della caserma Testa Fochi; notizie in merito alla progettazione preliminare per la realizzazione di una galleria sotto il Forte di Bard.
Per quanto concerne le mozioni, tutte e due sono state depositate congiuntamente dai gruppi Union Valdôtaine Progressiste, Alpe, Partito Democratico-Sinistra VdA e Movimento 5 Stelle e riguardano: intervento dell'Assessore competente per la modifica dell'avviso diffuso dall'Arpa Valle d'Aosta per il conferimento di incarichi di collaborazione; impegno del Governo regionale a revocare l'incarico di Direttore generale dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta conferito a Lorenzo Ardissone.
Si ricorda che i lavori dell’Assemblea saranno trasmessi in diretta sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.vda.it) oltre che sul canale digitale terrestre Aujourd’hui Vallée.
SC