Info Conseil
Communiqué n° 180 de 26 mars 2014
Attività ispettiva PD-SVdA: tagli all'Irpef e Irap proposti dal Governo nazionale
Seduta del Consiglio del 26 marzo 2014
Il tema dei tagli all'Irpef e all'Irap proposti dal Governo Renzi per rilanciare i consumi e gli investimenti è stato affrontato dal gruppo consiliare del PD-SinistraVdA nella seduta del 26 marzo 2014.
In particolare, con un'interpellanza, il Capogruppo Raimondo Donzel ha voluto sapere se siano già state quantificate le imprescindibili ripercussioni di queste misure sul bilancio regionale e quali provvedimenti si intenda prendere per compensare l'eventuale riduzione delle entrate.
L'Assessore bilancio, finanze e patrimonio, Mauro Baccega, ha riferito che l'argomento è di forte impatto, soprattutto a causa della crisi, ma che sinora l'abbassamento delle tasse non è stato concretizzato, essendo necessario reperire le coperture. Ha precisato che la riduzione dell'Irap non ha nulla a che vedere con il riparto dei dieci decimi, perché per la Valle d'Aosta questo è un tributo senza vincolo di destinazione. Ha comunque auspicato la riduzione delle tasse, soprattutto per le fasce deboli, specificando che l'attuale mancanza di chiarezza fa sì che l'Amministrazione regionale si occupi unicamente di un monitoraggio continuo: al momento non è infatti possibile ipotizzare eventuali tagli, tuttavia, qualora lo Stato decidesse la riduzione delle imposte, è suo compito definirne le coperture finanziarie e provvedere a una compensazione per i bilanci regionali.
Il Capogruppo Donzel ha affermato che l'Assessore sembra sperare che non si possano ridurre le tasse, mentre questa misura rappresenterebbe il motore di sviluppo per l'Italia. Per il Consigliere, in Valle d'Aosta si è già gambizzata la spesa, non è più possibile perdere nemmeno un euro di entrate. Le facilonerie del passato, ha affermato, hanno condotto al disastro che ci porta ad essere sempre in difficoltà: la maggioranza continua ad aspettare che arrivi la mannaia, invece bisognerebbe preparare le strutture regionali a far fronte a questo gravissimo problema per i conti della Regione.
MM