Info Conseil
Communiqué n° 168 de 21 mars 2014
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 22 al 30 marzo 2014
Lunedì 24 marzo
- alle ore 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria sulla proposta di legge, presentata dai Consiglieri regionali dei gruppi PD-SinistraVdA, Alpe e Movimento 5 Stelle, in materia di ludopatia. In merito saranno sentiti la Consigliera Carmela Fontana, prima firmataria della proposta, e il Presidente della Regione, per un eventuale reperimento delle risorse finanziarie per la copertura degli oneri derivanti dall'iniziativa legislativa. Successivamente, i Commissari nomineranno il relatore del disegno di legge in merito alla proroga dell'efficacia di graduatorie di procedure selettive pubbliche e tratteranno, in sede consultiva, le modalità istruttorie delle domande di concessione di contributi già presentate ai sensi delle leggi regionali e l'attribuzione agli Assessorati competenti delle risorse. Infine, esamineranno il piano pluriennale 2014-2018 per lo sviluppo del sistema informativo regionale, ai sensi della legge regionale n. 16/1996, e le linee guida per l'Agenda digitale in Valle d'Aosta.
- alle ore 10.45, visita dell'Aula consiliare da parte delle classi 3aF e 3aG dell'Istituzione scolastica Luigi Barone di Verrès nell'ambito del progetto Portes Ouvertes.
Mercoledì 26 marzo
- alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.
- alle ore 15, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per nominare il relatore di due iniziative normative: la prima è una proposta di legge, presentata dai gruppi UVP, Alpe, PD-SVdA e M5S, recante ulteriori modificazioni alla legge regionale n. 31/2007 in materia di gestione dei rifiuti, la seconda è un disegno di legge della Giunta volto a modificare due leggi regionali (la norma n. 18/1994 sulle deleghe ai Comuni della Valle d'Aosta di funzioni amministrative in materia di tutela del paesaggio e la norma n. 27/1999 sulla disciplina dell'organizzazione del servizio idrico integrato), e di proroga straordinaria dei termini e inizio e di ultimazione dei lavori dei titoli abilitativi edilizi.
Giovedì 27 marzo
- alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale
- alle ore 15, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Ego Perron, per nominare il relatore della proposta di legge, presentata dai Consiglieri dell'Union Valdôtaine Progressiste, sulla disciplina dell'esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi comunali.
- alle ore 21, ad Aosta, al teatro Giacosa, concerto di beneficenza "Musica per Viola", organizzato dal Consiglio regionale in collaborazione con l'Associazione Viola. Si esibiranno i musicisti valdostani Davide Mancini, Leon, Skarlett e Uigin. Alla serata, ad ingresso libero, sarà presente il Presidente del Consiglio regionale, Emily Rini.
Venerdì 28 marzo
- alle ore 10, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per nominare il relatore della proposta di legge, presentata dai gruppi PD-Sinistra VdA, Alpe e Movimento 5 Stelle, in materia di ludopatia e per trattare in sede consultiva alcune modificazioni e il differimento, per il 2014, dei termini fissati per la presentazione delle istanze di contributo relativo alla manutenzione dei campi di golf, ai sensi della legge regionale n. 16/2007. Infine, i Commissari audiranno l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali a proposto della mozione, approvata dall'Aula il 29 gennaio 2014, che impegna il Governo regionale per la riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali e socio-educativi gestiti dagli Enti locali della Valle d'Aosta.
- alle ore 15, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", convocata dalla Vicepresidente Marilena Péaquin Bertolin, per trattare, in sede consultiva, due atti amministrativi: uno concerne l'approvazione della concessione di finanziamenti dai sensi della legge regionale n. 8/2004 (interventi regionali per lo sviluppo di impianti funiviari e di connesse strutture di servizio), il mandato di incarico alla Finaosta spa per il finanziamento tramite il fondo di dotazione della Gestione speciale, la diminuzione di impegno per un'iniziativa ammessa a finanziamento e la revoca di contributi concessi con precedenti deliberazioni della Giunta regionale; l'altro riguarda l'approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione dei contributi previsti dalla legge regionale n. 89/1983 sugli interventi per favorire l'inserimento lavorativo di persone con disabilità. Infine, i Commissari audiranno Tomas Carini, segretario dell'Associazione culturale "Identità comune di Chivasso, sulla tematica inerente al collegamento ferroviario Aosta-Torino.
Domenica 30 marzo
- alle ore 17, ad Aosta, al teatro Splendor, spettacolo "Lady Park - anche con il Parkinson vogliamo vivere", organizzato dal Consiglio regionale in collaborazione con l'Associazione Valdostana Parkinson.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM