Info Conseil
Communiqué n° 148 de 11 mars 2014
Attività ispettiva PD-SVdA: assunzioni presso il Centro per l'impiego
Seduta del Consiglio regionale dell'11 marzo 2014
Il tema delle assunzioni di personale presso il Centro per l'impiego è stato affrontato dal gruppo consiliare del PD-SinistraVdA nella seduta dell'11 marzo 2014.
In particolare, con un'interpellanza, la Consigliera Carmela Fontana ha posto l'attenzione «sulla carenza cronica di personale operante presso gli sportelli dei Centri per l'impiego. Recentemente sono state effettuate cinque assunzioni, che però non sono sufficienti, anche perché non sono state assegnate ad Aosta. Vorremmo quindi capire quali siano le intenzioni della Giunta al riguardo e se intenda procedere per le assunzioni di personale, soprattutto con riferimento alle fasce svantaggiate.»
L'Assessore alle attività produttive e politiche del lavoro, Pierluigi Marquis, ha riferito che «i centri per l'impiego sono parte del Dipartimento del lavoro, che attualmente versa in grande difficoltà per il ridotto organico rispetto alla mole di lavoro. Lo scorso dicembre, la Giunta regionale ha approvato una delibera per potenziare i servizi e nel gennaio 2014 si è provveduto ad effettuare cinque assunzioni, a valere sui fondi sociali europei. Una risorsa del Dipartimento, a seguito di questa operazione, è stata destinata al Centro di Aosta. Abbiamo poi individuato quale priorità il lavorare a favore della certificazione, per non correre il rischio di perdere i finanziamenti a livello europeo. Tuttavia, il problema non consiste solo nella mancanza di personale, è questo un tema di cui si discute a livello nazionale, è necessaria una riorganizzazione e il potenziamento dei servizi. Non solo, bisogna interrogarsi sul ruolo futuro dei Centri; basti pensare che in Italia il 33% di chi cerca lavoro si reca ai Centri per l'impiego, mentre in Germania la percentuale supera l'80%. In Italia i Centri impiegano 9.000 persone, ma la media europea è ben più alta. Una prossima azione sarà l'attuazione della garanzia dei giovani, da predisporsi nei prossimi mesi e sarà occasione di intervento su questo settore; inoltre si proseguirà con la procedura di accreditamento per le agenzie private. Nelle more di questa prossima revisione, non possiamo che affrontare le situazioni di maggiore criticità.»
La Consigliera Fontana si è detta delusa dalla risposta: «E' dallo scorso mese di giugno che vi rappresento la difficoltà in cui versa il Centro per l'impiego di Aosta, ma la carenza di personale non è stata ancora risolta. Eppure sarebbe stato sufficiente rinnovare i contratti a tempo determinato a chi lavorava già. In una situazione del genere credo che si sarebbe potuto fare. Ho poi dovuto apprendere dagli organi di stampa la disponibilità dei finanziamenti europei. Forse non vi rendete conto della situazione, chiedo urgentemente un incontro in Commissione.»
MM