Info Conseil

Communiqué n° 146 de 11 mars 2014

Attività ispettiva UVP: spostamento del reparto di gastroenterologia all'ospedale Parini

Seduta del Consiglio regionale dell'11 marzo 2014

Il gruppo Union Valdôtaine Progressiste, nella seduta dell'11 marzo 2014, ha chiesto notizie sull'ipotesi di spostamento del Reparto di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dal plesso ospedaliero del Beauregard all'ospedale Umberto Parini.

Il Consigliere Nello Fabbri, illustrando l'interpellanza, ha evidenziato: «Lo spostamento del Reparto, che è uno dei fiori all'occhiello della sanità valdostana, situandolo negli spazi della Chirurgia generale, provocherebbe la riduzione dei posti letto dagli attuali 14 a 8. La scelta risulterebbe un grave errore sia per la promiscuità gestionale fra area medica e chirurgica, alla luce anche di differenti tipologie di assistenza, con ricadute negative sia per il personale medico che di comparto. È stata invece considerata la fattibilità di uno spostamento degli spazi occupati oggi dalla Chirurgia d'urgenza, creando una vicinanza con Neurologia, riducendo i posti letto da 14 a 12 con il contestuale aumento da 1 a 3 dei posti in Day Hospital, collocandoli accanto alla degenza e riuscendo, infine, a creare gli spazi necessari per studi, ambulatori e screening. Vorremo quindi capire quali siano le intenzioni reali e si abbia coscienza degli impatti negati di un tale spostamento

L'Assessore alla sanità, Antonio Fosson, ha risposto: «L'eccellenza di questo reparto è dimostrata dai 6.000 interventi endoscopici nel 2012, con un indice di performance di 0.88, un indice di case mix di 0.96 e con circa 65 pazienti attratti dall'esterno. Il Reparto, nella storia della prevenzione, è stato importante perché ha iniziato lo screening contro il tumore del colon. Nell'ottica di un presidio unico, sono proprio i reparti ad alta incidenza a dover essere trasferiti, in particolare questo, per le patologie che tratta e che spesso necessitano urgentemente di una sala operatoria. C'è un'attenzione particolare, anche per quanto attiene al Day Hospital. Il trasferimento della degenza è previsto in Chirurgia generale. Stiamo però analizzando con tutti i parametri questa eventualità.»

Nella replica, il Consigliere Fabbri ha detto: «Comprendiamo la logica che sottostà a questa modalità di accorpamento. In questo caso però ci sembra che la collocazione negli spazi della Chirurgia d'urgenza potrebbe essere una soluzione migliore. Spiace che il Reparto del Beauregard sia stato ristrutturato da pochi anni e purtroppo resterà inutilizzato. Chiediamo l'impegno a non demolire questo Reparto fondamentale e che non sia sacrificato, continuando ad essere un punto di riferimento per i pazienti.»

 

MM