Info Conseil
Communiqué n° 145 de 11 mars 2014
Attività ispettiva UVP: risorse finanziarie agli Enti locali per il 2014
Seduta del Consiglio regionale dell'11 marzo 2014
Nella seduta dell'11 marzo 2014, il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha affrontato, con un'interpellanza, il tema del trasferimento agli Enti locali delle risorse finanziarie per il 2014.
In particolare, il Consigliere Elso Gerandin, richiamando le delibere di Giunta del 21 febbraio scorso che hanno determinato i trasferimenti di finanza locale, ha evidenziato che entro il 28 febbraio gli Enti locali dovevano predisporre il proprio bilancio di previsione. «Considerata la buona disponibilità di cassa dell'Amministrazione regionale e la necessità per gli Enti locali di avere certezze sui tempi e sulle percentuali di liquidazione, vorremmo capire se è intenzione assegnare la totalità delle risorse previste e con quali tempi, tenuto conto che la finanza locale è fuori dal Patto di stabilità con lo Stato, e se l'Assessorato alla sanità liquiderà alle Comunità montane – che sono in grave difficoltà di cassa – i residui 2013 e un acconto 2014 delle quote capitarie e dei costi dell'ospitalità nelle microcomunità.»
Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha riferito che «la liquidazione avverrà fino al 70% dopo la trasmissione alla Regione delle relazione previsionale e programmatica e del piano esecutivo di gestione e fino al 30% ad avvenuta analisi e valutazione positiva della relazione. Sarà quindi assegnata la totalità delle risorse previste dall’articolo 14 della legge regionale 13 dicembre 2013, n. 18 (Finanziaria per gli anni 2014/2016). Riguardo al settore sanitario, a fine gennaio 2014 è stato approvato un finanziamento aggiuntivo, relativo all’anno 2012, agli Enti gestori di servizi per anziani per un ammontare complessivo di 1 milione 27 mila 64 euro. Nella seduta di venerdì 14 febbraio, invece, la Giunta regionale ha già esaminato e sottoposto al Consiglio permanente degli enti locali una proposta di deliberazione concernente l’erogazione di un acconto per il 2014 per un ammontare complessivo di 1 milione 707 mila euro.»
Il Consigliere Gerandin ha replicato che «il settore socio-sanitario rimane in sospeso: le cifre indicate significano che l'Assessorato ha disponibilità per 4 mesi, ma per pagare gli stipendi delle 625 unità di personale che operano in questo ambito e che forniscono assistenza a circa 1500 utenti fra ospiti di microcomunità e centri diurni, c'è bisogno, da qui a fine anno, di 17 milioni di euro. Avremmo voluto che da quest'Aula uscisse un messaggio diverso al fine di tranquillizzare il personale che lavora nel socio-sanitario.»
SC