Info Conseil
Communiqué n° 134 de 6 avril 2004
PRESENTAZIONE DEL VOLUME “JEAN-NICOLAS VINCENT” DI MICHELE FABRIZIO GREGORI
Martedì prossimo, 13 aprile, alle ore 18, a Gressoney-Saint-Jean, nell’auditorium del Palazzetto dello Sport
Martedì prossimo, 13 aprile, alle ore 18, a Gressoney-Saint-Jean, nell’auditorium del Palazzetto dello Sport, si terrà la presentazione del volume “Jean-Nicolas Vincent” di Michele Fabrizio Gregori ed edito da “La Château Edizioni” di Aosta, organizzata dal Consiglio della Valle in collaborazione con il Comune di Gressoney-Saint-Jean.
All’incontro interverranno, oltre all’autore, il Vicepresidente del Consiglio Roberto Nicco, il Sindaco di Gressoney-Saint-Jean Aldo Comé e il coordinatore della collana “Biographica” Tullio Omezzoli.
Il libro ripercorre la vita del gressonaro Jean-Nicolas Vincent, un ricco mercante walser che legò la sua fortuna al commercio della seta nella tedesca Costanza, e nella stessa città, per passione, radunò in cinquant’anni una delle maggiori collezioni private di antiche pitture gotiche su vetro, oltre ad una raccolta eterogenea di pezzi d’arte e d’antiquariato. Fu amante della montagna tanto da essere il primo conquistatore, nel 1819, della “Vincent Pyramide”, una delle cime più alte e suggestive del Monte Rosa.
Tweet
All’incontro interverranno, oltre all’autore, il Vicepresidente del Consiglio Roberto Nicco, il Sindaco di Gressoney-Saint-Jean Aldo Comé e il coordinatore della collana “Biographica” Tullio Omezzoli.
Il libro ripercorre la vita del gressonaro Jean-Nicolas Vincent, un ricco mercante walser che legò la sua fortuna al commercio della seta nella tedesca Costanza, e nella stessa città, per passione, radunò in cinquant’anni una delle maggiori collezioni private di antiche pitture gotiche su vetro, oltre ad una raccolta eterogenea di pezzi d’arte e d’antiquariato. Fu amante della montagna tanto da essere il primo conquistatore, nel 1819, della “Vincent Pyramide”, una delle cime più alte e suggestive del Monte Rosa.