Info Conseil

Communiqué n° 90 de 14 février 2014

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 15 al 23 febbraio 2014

Lunedì 17 febbraio

  • alle ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per trattare il piano pluriennale 2014-2018 per lo sviluppo del sistema informatico regionale, ai sensi della legge regionale n. 16/1996; linee guida per l'agenda digitale in Valle d'Aosta.

Martedì 18 febbraio

  • alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • alle ore 15, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per audire l'Amministratore unico della Casinò de la Vallée spa sulla situazione economica dell'azienda, come previsto dalla risoluzione approvata dal Consiglio Valle il 29 gennaio 2014.

Mercoledì 19 febbraio

  • alle ore 14.30, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Stefano Borrello, per audire l'Assessore regionale alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, nell'ambito dell'esame delle problematiche relative alla gestione della pericolosità per rischi naturali della viabilità della Regione.
  • alle ore 15, a Roma, in Via Pietro Cossa 41, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, partecipa al Coordinamento dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome.

Giovedì 20 febbraio

  • alle ore 11, a Roma, in Via Pietro Cossa, il Presidente del Consiglio regionale, Emily Rini, interviene all'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.
  • alle ore 14, a Roma, alla Camera dei Deputati, il Presidente dell'Assemblea valdostana, Emily Rini, partecipa alla presentazione del Rapporto sullo stato della legislazione.
  • alle ore 15, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Ego Perron, per trattare la proposta di legge presentata dai Consiglieri del gruppo Alpe e su cui relaziona il Consigliere Alberto Bertin, concerne le disposizioni per la razionalizzazione delle spese per le consultazioni elettorali e referendarie. I Commissari nomineranno poi il relatore della proposta di legge dei Consiglieri dell'Union Valdôtaine Progressiste in merito alla disciplina dell'esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi comunali. Infine, tratteranno la mozione, approvata dall'Assemblea regionale il 26 luglio 2013, concernente l'istituzione, presso il Consiglio Valle, di un osservatorio permanente sulla criminalità organizzata di stampo mafioso in Valle d'Aosta.

Venerdì 21 febbraio

  • alle ore 8, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • alle ore 8.30, convocazione della Conferenza dei Capigruppo.
  • alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale in sessione straordinaria sul tema delle società partecipate.

Dimanche 23 février

  • § à 17h30, à Aoste, dans la salle des manifestations du Palais régional, célébrations du 68e anniversaire de l’Autonomie et du 64e anniversaire du Statut spécial de la Vallée d’Aoste dans le cadre de la Fête de la Vallée d’Aoste. Allocutions du Président de la Région, Augusto Rollandin, du Président du Conseil de la Vallée, Emily Rini, du Président du Conseil permanent des collectivités locales, Bruno Giordano, et remise des décorations régionales aux nouveaux Amis de la Vallée d’Aoste et aux Chevaliers de l’Autonomie. Les membres du Bureau de la Présidence (les Vice-Présidents André Lanièce et Andrea Rosset, et les Conseillers Secrétaires David Follien et Fabrizio Roscio) seront présents.

 

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

 

 

MM