Info Conseil
Communiqué n° 25 de 16 janvier 2014
Attività ispettiva PD-SVdA: revisione del piano dei trasporti pubblici
Seduta del Consiglio del 16 gennaio 2014
Nella seduta del 16 gennaio 2014, il tema dei trasporti pubblici è stato al centro di un'interpellanza presentata dal gruppo PD-SinistraVdA.
In particolare, la Consigliera Carmela Fontana ha rilevato che «i numerosi tagli al bilancio triennale hanno portato alla riduzione di corse giornaliere che collegano Aosta con i comuni limitrofi e alla soppressione di quelle festive, provocando considerevoli disagi alla popolazione valdostana, già in difficoltà economica. A questo quadro si aggiunge il problema legato all'occupazione di molti autisti di linea che non vedranno confermati i contratti a tempo determinato, senza considerare l'aumento di smog. Chiediamo al Governo regionale di rivedere il piano trasporti in tempi brevi e a promuovere un incontro nella Commissione consiliare competente con tutti gli attori interessati al fine di trovare soluzioni adeguate.»
L'Assessore ai trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha evidenziato che «si tratta di un servizio che ha riflessi su migliaia di persone. Sono assolutamente favorevole e ritengo più che mai opportuno un incontro in Commissione consiliare prima di mettere in piedi una revisione del piano trasporti. Il nostro sistema ci offre la possibilità di fare una rendicontazione puntuale e ho piacere di illustrare in Commissione i dati del servizio e le soluzioni prospettate. Si potrebbe calendarizzare una prima riunione per approfondire gli elementi a nostra disposizione e, quindi, un incontro allargato alle associazioni dei consumatori e dei pendolari. Segnalo, comunque, che prima dei tagli, l'Amministrazione regionale e i gestori hanno cercato di limitare al massimo le conseguenze: i gestori, infatti, cercano di minimizzare la soppressione di corse perché perdono i propri introiti. Riguardo alle corse festive, queste non hanno ottenuto un grande successo e i pullman erano quasi sempre vuoti.»
La Consigliera Fontana si è detta «soddisfatta per la disponibilità data dall'Assessore, perché la tematica è importante e bisogna agire in fretta. Non concordo sul fatto che i pullman siano vuoti: potremmo piuttosto mettere a disposizione dei mezzi più piccoli. Siamo una Regione di montagna e dobbiamo assicurare il servizio di trasporto pubblico. Mi preoccupa per altro la questione della perdita dei posti di lavoro: mi auguro che non partano i licenziamenti degli autisti per le corse soppresse.»
SC