Info Conseil

Communiqué n° 19 de 15 janvier 2014

Attività ispettiva PD-SVdA: lavori all'ex maternità e al parcheggio dell'ospedale

Seduta del Consiglio del 15 gennaio 2014

Nella seduta del 15 gennaio 2014, il gruppo consiliare del PD-SinistraVdA, attraverso due iniziative ispettive, si è soffermato su di una serie di interventi realizzati ad Aosta. In particolare, il Consigliere Jean-Pierre Guichardaz ha voluto conoscere lo stato dei lavori di ristrutturazione dello stabile denominato ex maternità, in via Saint-Marti-de-Corléans ad Aosta, e la destinazione prevista per questi locali, mentre la Consigliera Carmela Fontana ha chiesto informazioni sull'esecuzione del nuovo parcheggio coperto a servizio dell'ospedale regionale Parini, «visti i numerosi vizi dell'opera, in particolare le infiltrazioni d'acqua che hanno già causato danni alla struttura. Vorremmo anche sapere come il Governo intenda intervenire per porre rimedio e se voglia rivalersi  sulla società Saint-Bernard srl per le difformità riscontrate.»

In merito all'ex maternità, l'Assessore alle opere pubbliche, Marco Viérin, ha risposto che «i lavori allo stabile sono stati ultimati nel 1998: le opere si sono rese necessarie a seguito di un evidente stato di degrado del sottotetto.  Si tratta di un vano tecnico, grezzo, dove non sono stati eseguiti interventi di finitura. Il futuro utilizzo a scopo abitabile dovrebbe comportare adeguamenti al fine di renderlo agibile, a seguito di richieste che dovranno essere formulate dagli Assessorati competenti.»

«Se facessimo fare una perizia da qualche perito indipendente, ci stupiremmo dei pochi soldi necessari per rimettere a posto le tre ali dell'ex maternità – ha replicato il Consigliere Guichardaz –.  Si preferisce, invece, continuare ad affittare sedi, spendendo risorse ingenti, per porzioni di Assessorati, mentre abbiamo dei locali pronto uso. La filosofia della Giunta è quella delle grandi opere e delle nuove costruzioni. Spiace che non si investa sul patrimonio esistente.»

Sul parcheggio a servizio dell'ospedale regionale, l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Mauro Baccega, ha spiegato che «a seguito del sopralluogo effettuato dalla Regione, non erano visibili i problemi evidenziati. I lavori del parcheggio sono stati eseguiti a regola d'arte, come certificato dalla società Coup e dai tecnici incaricati. Riguardo alle infiltrazioni d'acqua, preciso che i tecnici hanno riferito che queste sono fisiologiche, in quanto nei giorni di pioggia l'acqua finisce all'interno dei camini di ventilazione bagnando i muri perimetrali e i pannelli antincendio per poi essere raccolta e convogliata nei pozzetti di smaltimento. Questi camini costituiscono l'impianto di aerazione naturale. Segnalo, inoltre, che il parcheggio è anche dotato di un ricambio dell'aria automatico. A fronte di quanto relazionato dalla struttura competente, allo stato attuale non vi è alcuna necessità di intervenire: il parcheggio è collaudato e agibile e non vi è la necessità di rivalersi sulla società per opere mal eseguite. In caso di problemi futuri, la Regione potrà rivalersi attraverso le coperture assicurative. Faremo ulteriori sopralluoghi e verifiche per controllare che tutto vada bene.»

La Consigliera Fontana si è detta «insoddisfatta delle risposte date dall'Assessore. Dalle foto pubblicate dai giornali, si vede chiaramente che vi sono infiltrazioni. Con tutti i soldi che sono stati spesi per questo parcheggio, pretendiamo di più. Inoltre, mi chiedo come la Giunta giustificherà ai cittadini, sempre più in difficoltà economica, l'uso di ingenti risorse per la realizzazione di un altro parcheggio di oltre 500 posti a distanza di poche centinaia di metri l'uno dall'altro.»

SC