Info Conseil

Communiqué n° 497 de 5 décembre 2013

Leggi di bilancio: approvato il finanziamento di 20 milioni di euro per i contributi a fondo perso

Seduta del Consiglio regionale del 5 dicembre 2013

Sempre nel corso della seduta del 5 dicembre 2013, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la concessione di contributi a fondo perso, limitatamente alle domande già presentate ai sensi delle leggi regionali, fino all'ammontare di 20 milioni di euro, cifra che trova copertura dal fondo di dotazione della gestione speciale presso la Finaosta spa.

E' quanto contenuto in un emendamento proposto dai gruppi UVP, Alpe, PD-SinistraVdA e M5S e poi modificato di concerto con la maggioranza a seguito di un ampio dibattito e una sospensione dei lavori.

In particolare, le modalità di concessione dei contributi saranno definite con deliberazione della Giunta regionale, previo parere della competente Commissione consiliare.

Il testo inizialmente proposto dai gruppi dell'opposizione prevedeva uno stanziamento di 20 milioni di euro per il 2014 e 21 milioni per il 2015 , trovando sempre copertura dal fondo di dotazione per la Finaosta, ma l'Assessore al bilancio finanze e patrimonio, Mauro Baccega, ha evidenziato che questi primi 20 milioni «servono a ridurre il gap che si era creato rispetto al pagamento dei contributi in sospeso. Ci permettono, infatti, di pagare subito una prima parte, ma per il finanziamento dell'importo totale di tutte le domande ammissibili bisognerà allocare ulteriori risorse. Come abbiamo già detto, i contributi in sospeso con risorse già impegnate ma bloccati dal Patto di stabilità saranno liquidati a gennaio, immediatamente dopo saranno pagati i contributi in sospeso in ordine di data di presentazione. Le altre risorse saranno reperite nel corso dell'esercizio, eventualmente a seguito dell'accordo sul Patto di stabilità o con l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione.»

Il Capogruppo di Alpe, Patrizia Morelli, ha espresso soddisfazione per l'accoglimento dell'emendamento, «che va a dare risposte puntuali alle esigenze di imprese e cittadini. E' la dimostrazione che quando c'è concertazione, i risultati si ottengono. Ringrazio tutta la minoranza per il lavoro svolto in questo mese: oggi con questa approvazione, ne vediamo i frutti

Il Capogruppo dell'UVP, Luigi Bertschy, ha affermato che «si tratta di un segnale concreto nei confronti della comunità, ed è sicuramente il messaggio più forte che esce dalla discussione di questi giorni. Ci sentiamo gli artefici di questo risultato, ma è l'insieme delle competenze che riesce a produrre una buona politica e consente di trovare delle soluzioni per i problemi dei cittadini che rappresentiamo

Il Capogruppo del PD-SinistraVdA, Raimondo Donzel, ha ringraziato il Coordinatore delle finanze Peter Bieler, «che ha saputo trovare un percorso tecnico che mettesse insieme le posizioni della minoranza e quelle della maggioranza. È un impegno forte che prendiamo questa sera tutti assieme per dare una risposta complessiva a tutte le imprese, agli artigiani, ai commercianti e agli agricoltori che sono coinvolti in questo processo. È il risultato di un confronto leale e produttivo, e della determinazione con cui vogliamo rilanciare lo sviluppo regionale. Sbloccare le domande di contributo per chi vuole investire nella sua attività produttiva è un passaggio fondamentale

Per il Consigliere di M5S, Roberto Cognetta «questa era una situazione che andava definita e siamo parzialmente soddisfatti della soluzione trovata

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha sostenuto che «la proposta è di buon senso, guarda alla sostanza del problema. E' un segnale dell'attenzione che si vuole porre nei confronti del mondo delle imprese in particolare. Trovare la soluzione tecnica ha avuto i suoi tempi poiché l'analisi delle pratiche è ancora in corso, la consistenza di queste è, infatti, diversa a seconda della legge cui sono riferiti i contributi e molte delle istanze sono, inoltre, legate a finanziamenti pluriennali. La soluzione di compromesso che è stata adottata oggi permette, quindi, di dare avvio ad una parte delle liquidazioni, mentre si completa l'analisi delle pratiche. Era comunque una risposta attesa che tutti volevamo dare

 

 SC-MM