Info Conseil

Communiqué n° 444 de 13 novembre 2013

Approvate le modifiche all'inserimento lavorativo dei cittadini disabili

Adunanza del Consiglio regionale del 13 novembre 2013

In chiusura della prima giornata di lavori dell'adunanza del 13 e 14 novembre 2013, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità il disegno di legge volto a modificare gli interventi per favorire l'inserimento lavorativo di persone con disabilità, di cui alla legge regionale n. 54 del 1981, poi integrata con la norma n. 89/1983.

La misura legislativa, presentata dalla Giunta regionale l'11 settembre scorso, si compone di quattro articoli ed è focalizzata sui contributi concedibili alle cooperative operanti nel territorio regionale che abbiano come soci o dipendenti soggetti disabili.

Il relatore del provvedimento, la Consigliera Marilena Péaquin Bertolin (UV), ha sottolineato che «la nuova articolazione è finalizzata a garantire la permanenza di personale con disabilità già assunto nelle cooperative, nel rispetto della normativa europea. Questo intervento prevede, in particolare, che i contributi per i soci o dipendenti portatori di handicap siano concessi in regime de minimis, nei limiti dell'80 per cento del costo effettivamente sostenuto oppure, sempre entro il limite massimo dell'80 per cento, in assenza di tale regime, nel caso in cui i soci o i dipendenti disabili siano impiegati in attività non aventi rilevanza economica o di natura meramente locale, non costituendo in tale ipotesi il beneficio concesso aiuto di Stato. Rientra nello stesso regime il personale per l'affiancamento al disabile.»

Per la Consigliera di Alpe, Chantal Certan, «l'inserimento lavorativo dei disabili è un segno di maturità di una società. L'inserimento nel mondo del lavoro e l'autonomia economica sono, infatti, una fattore di integrazione per tutti i cittadini e sono particolarmente importanti in un momento sociale storico come questo in cui il lavoro è in contrazione.»

La Consigliera Carmela Fontana (PD-SinistraVdA) ha preso la parola per annunciare il voto positivo del suo gruppo.

I lavori riprenderanno domani, giovedì 14 novembre 2013, alle ore 9.

SC