Info Conseil

Documents liés

Communiqué n° 414 de 27 octobre 2013

Incontro del Presidente della Camera dei Deputati con il Consiglio regionale

Domenica 27 ottobre 2013 ad Aosta

Nella mattina di oggi, domenica 27 ottobre 2013, nella sede di Palazzo regionale, ad Aosta, il Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, ha incontrato il Consiglio regionale della Valle d'Aosta.

Il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, ha sottolineato che «le Istituzioni hanno la necessità di recuperare il loro ruolo propulsore di indirizzo e di governo del Paese, inteso a tutti livelli, da quello centrale a quello regionale e locale. Avere la capacità di farsi carico dei problemi di cittadini e di dare delle risposte concrete, tempestive e reali ad un Paese che sta vivendo un periodo di grande difficoltà. Ma per farlo, la politica ha bisogno di recuperare il valore della credibilità, di tornare alla politica del confronto sano e leale, alla politica dell’ascolto, alla politica responsabile che si prende carico della comunità, delle sue aspirazioni e delle sue necessità. Credo che oggi, la parola, che è un principio, di cui sentiamo maggiormente la necessità, è la condivisione.»

Nel suo intervento, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha dichiarato: «Signora Presidente, nel rinnovarle la nostra stima, chiediamo a lei di essere quella voce in Italia e di rappresentare la voce dell’Italia in Europa, affinché si mantenga alta l’attenzione per l’emergenza immigrazione, per evitare che le istituzioni se ne ricordino soltanto nei momenti del cordoglio. L’ultimo appello, Signora Presidente, che vogliamo rivolgerle è la richiesta di un suo impegno per la difesa delle specificità e delle differenze della montagna.»

Il Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, parlando all'Assemblea regionale, ha rimarcato che «la politica ha bisogno di serietà e di sobrietà. Ha bisogno di cambiamento. Ma il cambiamento si mette in atto con azioni concrete, con l'impegno quotidiano, passo dopo passo. Forse non tutti sanno che nei primi sette mesi di Legislatura abbiamo promosso tagli per 20 milioni di euro. Ma il buon comportamento dei parlamentari, in quanto seri, non fa notizia. E poi c'è bisogno di concretezza e di valori. Concretezza, perché i cittadini sono stanchi di promesse e di discussioni autoreferenziali, di messaggi in codice tra politici, di talk show a base di grida e insulti. Infine, dobbiamo ritornare alla politica dell'ascolto del territorio: della società civile, delle imprese, dei lavoratori, della scuola, dei cittadini

 

 

SC

Documents liés