Info Conseil
Communiqué n° 396 de 23 octobre 2013
Interrogazione a risposta immediata sulla Scuola di formazione e orientamento musicale
Adunanza del Consiglio regionale del 23 ottobre 2013
Il gruppo Partito Democratico-Sinistra VdA ha interrogato la Giunta regionale sul nuovo coordinatore della Scuola di formazione e orientamento musicale presso la Fondazione Istituto musicale della Valle d'Aosta.
«Abbiamo appreso della nuova nomina – ha spiegato il Capogruppo Raimondo Donzel –, constatando che si tratta di un "esperto" esterno, nonostante la Fondazione Istituto musicale abbia qualificate figure interne. Vorremmo sapere se sia vero o meno che è stato deliberato un compenso annuale senza chiare garanzie di presenza costante presso la SFOM, in quanto il nuovo coordinatore sarebbe un insegnante di scuola media, impegnato a tempo pieno presso l'istituzione scolastica.»
L'Assessore all'istruzione e cultura, Joël Farcoz, ha riferito che «la nomina del coordinatore è stata effettuata dal commissario regionale preso atto dei nominativi suggeriti dal collegio docenti della SFOM e preso atto che il docente rientra nell'elenco di tali nominativi. Si tratta di persona preparata e informata sulla situazione della scuola, inoltre la sua terzietà garantisce un atteggiamento imparziale per espletare il suo ruolo. La sua figura professionale è identica a quella del coordinatore precedente e prevede un contratto triennale a collaborazione e a progetto per un compenso lordo annuale di 18.000 euro.»
Il Consigliere Donzel ha replicato che «tra le competenze del prescelto risalta la sua presenza in una lista di un partito della maggioranza in precedenti elezioni. Un insegnante di scuola media, abituato a gestire al massimo 200 alunni, dovrà occuparsi di 700 allievi e numerosi insegnanti conciliando il suo lavoro a tempo pieno con questo nuovo incarico. Ricordo che i 18.000 euro all'anno vanno ad aggiungersi allo stipendio da insegnante regolarmente percepito. Ma soprattutto la politica deve stare fuori da queste nomine!»
CaSa