Info Conseil

Communiqué n° 380 de 11 octobre 2013

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 12 al 20 ottobre 2013

Sabato 12 ottobre

  • alle ore 9, a Cogne, al Villaggio Minatori, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, unitamente ai componenti l'Ufficio di Presidenza – i Vicepresidenti André Lanièce e Andrea Rosset e i Consiglieri Segretari David Follien e Fabrizio Roscio –, partecipano al Forum italo-francese "Dalle Riforme, la Rinascita", organizzato dalla Presidenza della Regione autonoma Valle d’Aosta, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta e la Fondation Grand Paradis, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
  • alle ore 15,  a Palazzo regionale, nella Sala Commissioni, conferenza stampa di presentazione della quinta edizione della "Scuola per la democrazia". Intervengono il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, il Presidente di Italiadecide, Luciano Violante e il Rettore dell'Università della Valle d'Aosta, Fabrizio Cassella.

Domenica 13 ottobre

  • a partire dalle ore 9.30, a Bard, 10aedizione del "Marché au Fort". Il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce, è presente alla manifestazione.
  • dalle ore 9 alle ore 12, ad Aosta, il Presidente del Consiglio regionale, Emily Rini, e il Vicepresidente André Lanièce prendono parte alle iniziative organizzate in occasione della celebrazione della 63a Giornata delle vittime degli incidenti nei luoghi di lavoro.
  • alle ore 16,30, a Gressan, al Castello "La tour de Villa", il Presidente dell'Assemblea regionale, Emily Rini, presenzia all'iniziativa "La violenza e il coraggio – donne, fascismo, antifascismo, resistenza – ieri e oggi".

 

Lunedì 14 ottobre

  • alle ore 9, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
  • alle ore 9.30, convocazione della Commissione per il regolamento.

 

Martedì 15 ottobre

  • dalle ore 8.30 sino alle ore 11, il Presidente del Consiglio Valle Emily Rini riceve il pubblico senza appuntamento.
  • alle ore 14,30, a Villeneuve, commemorazione dell'uccisione della partigiana Aurora Vuillerminaz, "Lola". Parteciperanno il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, il Vicepresidente André Lanièce e i Consiglieri Segretari David Follien e Fabrizio Roscio.
  • alle ore 15, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per esaminare il disegno di legge, su cui relaziona la Consigliera Marilena Péaquin Bertolin, in merito agli interventi per favorire l'inserimento lavorativo di cittadini portatori di handicap (norme integrative alla legge regionale n. 54/1981).

 

De mercredi 16 à vendredi 18 octobre

  • à Bruxelles, le Président du Conseil régional, Emily Rini, le Vice-Président André Lanièce et les Conseillers Raimondo Donzel et Claudio Restano participent aux travaux du Comité de coopération interparlementaire entre le Conseil de la Vallée et les Parlements de la Fédération Wallonie-Bruxelles et de la République et Canton du Jura.

 

Giovedì 17 ottobre

  • alle ore 15, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Ego Perron, per incontrare una rappresentanza del Consiglio permanente degli enti locali per una prima analisi delle problematiche connesse alla riforma degli enti locali della Valle d'Aosta. Successivamente, i Commissari nomineranno il relatore della proposta di legge, presentata dai Consiglieri regionali del PD-Sinistra VdA, in materia di riduzione del numero degli Assessorati regionali e di introduzione del principio della rappresentanza di genere nella Giunta regionale (modificazioni alla legge regionale n. 21/2007). Successivamente, i Commissari audiranno il Coordinatore del Dipartimento enti locali, servizi di prefettura e protezione civile, il Dirigente della struttura enti locali e il Dirigente della struttura finanza e contabilità degli enti locali per un'analisi delle problematiche connesse alla riforma degli enti locali della Valle d'Aosta.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.

 

MM