Info Conseil

Communiqué n° 356 de 4 octobre 2013

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 5 al 13 ottobre 2013

Lunedì 7 ottobre

  • dalle ore 8.30 sino alle ore 11, il Presidente del Consiglio Valle Emily Rini riceve il pubblico senza appuntamento.
  •  alle ore 8.30, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per audire l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti, in merito alla mozione, approvata dall'Aula il 26 luglio 2013, concernente i problemi del trasporto ferroviario in Valle d'Aosta.
  • alle ore 10.30, convocazione congiunta della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" e della quarta Commissione "Sviluppo economico", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Ego Perron e Giuseppe Isabellon, per esaminare in sede referente l'approvazione della riprogrammazione, a seguito di aggiornamento, del Programma attuativo regionale (PAR) FAS Valle d'Aosta 2007/2013, cofinanziato dal fondo per le aree sottoutilizzate.
  •  alle ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  •  alle ore 12, convocazione della Commissione per il Regolamento.

 

Martedì 8 ottobre

  •  alle ore 8.30, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
  • alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.

 

Mercoledì 9 ottobre

  • alle ore 9, adunanza del Consiglio regionale.

 

Giovedì 10  ottobre

  • alle ore 15, riunione congiunta della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" e della quinta Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Ego Perron e Claudio Restano, per trattare il disegno di legge recante disposizioni per la celebrazione del 70° anniversario della resistenza, della liberazione e dell'autonomia, su cui relazionano i Consiglieri David Follien (UV) e Patrizia Morelli (Alpe). La quinta Commissione proseguirà quindi i propri lavori per esaminare, in sede consultiva, due atti: approvazione di requisiti, modalità e criteri per la concessione dei contributi alle associazioni rappresentative degli ex combattenti, partigiani, resistenti, deportati, ex internati, mutilati ed invalidi di guerra, operanti nel territorio regionale; approvazione per il 2013 del Piano di azione annuale per la promozione e il sostegno del sistema dei servizi per la prima infanzia e della ripartizione dei posti autorizzabili, finanziabili e non. Infine, i Commissari esamineranno il disegno di legge che introduce nuove modalità gestionali, organizzative e di funzionamento dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta, e la contestuale abrogazione della legge regionale n. 11 del 2001 sulla stessa materia, su cui relaziona il Presidente di Commissione Claudio Restano (UV).

 

Venerdì 11 ottobre

  • alle ore 9, riunione della Commissione per il regolanmento.
  • alle ore 11, a Palazzo regionale, nella Sala Commissioni, conferenza stampa di presentazione della quinta edizione della "Scuola per la democrazia". Intervengono il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, e il Presidente di Italiadecide, Luciano Violante.
  • alle ore 14.30, a Cogne, al Villaggio Minatori, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, unitamente ai componenti l'ufficio di Presidenza – i Vicepresidenti André Lanièce e Andrea Rosset e i Consiglieri Segretari David Follien e Fabrizio Roscio –, partecipano al Forum italo-francese "Dalle Riforme, la Rinascita", organizzato dalla Presidenza della Regione autonoma Valle d’Aosta, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta e la Fondation Grand Paradis, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
  • alle ore 21, a Villeneuve, dell'Auditorium dell'Istituto scolastico "Maria Ida Viglino", il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, introduce la conferenza "Châtel-Argent: fra storia e archeologia (secc. XIII-XIV)", organizzata nel quadro del Seminario di storia valdostana organizzato dall’Archivio storico regionale.

 

Sabato 12 ottobre

  • alle ore 9, a Cogne, al Villaggio Minatori, il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, unitamente ai componenti l'ufficio di Presidenza – i Vicepresidenti André Lanièce e Andrea Rosset e i Consiglieri Segretari David Follien e Fabrizio Roscio –, partecipano al Forum italo-francese "Dalle Riforme, la Rinascita", organizzato dalla Presidenza della Regione autonoma Valle d’Aosta, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta e la Fondation Grand Paradis, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Domenica 13 ottobre

  • a partire dalle ore 9, ad Antey-Saint-André, 12a edizione di "Mele Vallée". Nel pomeriggio, partecipa il Presidente dell'Assemblea regionale, Emily Rini.
  • a partire dalle ore 9.30, a Bard, 10a edizione del "Marché au Fort". Il Vicepresidente del Consiglio Valle, André Lanièce, è presente alla manifestazione.
  • §dalle ore 9 alle ore 12, ad Aosta, il Presidente del Consiglio regionale, Emily Rini, prende parte alle iniziative organizzate in occasione della celebrazione della 63aGiornata delle vittime degli incidenti nei luoghi di lavoro.

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.

 

MM