Info Conseil
Communiqué n° 349 de 2 octobre 2013
Lavori delle Commissioni consiliari: nominati i relatori di una serie di iniziative legislative
Nel corso delle riunioni degli scorsi giorni
Nei giorni scorsi, le Commissioni permanenti si sono riunite per nominare i relatori di una serie di iniziative legislative all'attenzione del Consiglio.
In particolare, la quinta Commissione "Servizi sociali" ha nominato il suo Presidente, Claudio Restano (UV), relatore del disegno di legge, presentato dalla Giunta regionale il 27 agosto scorso, che introduce nuove modalità gestionali, organizzative e di funzionamento dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta, e la contestuale abrogazione della legge regionale n. 11 del 2001 sulla stessa materia. I Commissari hanno poi deciso che il Consigliere Patrizia Morelli (Alpe) sarà il relatore del provvedimento depositato dal Governo regionale l'11 settembre 2013 che reca disposizioni per la celebrazione del 70° anniversario della resistenza, della liberazione e dell'autonomia. Il testo è anche all'esame della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" che ha nominato quale relatore il Consigliere David Follien (UV).
La quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, ha deliberato che sarà il Consigliere Marilena Péaquin Bertolin (UV) a relazionare sulla misura legislativa presentata dalla Giunta regionale l'11 settembre scorso e volta a modificare gli interventi per favorire l'inserimento lavorativo di cittadini portatori di handicap, di cui alla legge regionale n. 54 del 1981 poi integrata con l'intervento n. 89/1983.
Infine, la prima Commissione "Istituzioni e autonomia" presieduta dal Consigliere Ego Perron, ha nominato il Consigliere Raimondo Donzel quale relatore della proposta di legge presentata dal gruppo consiliare Partito Democratico-Sinistra VdA e riguardante la riduzione delle indennità di carica dei Consiglieri regionali attraverso la modifica della legge regionale n. 33/1995.
SC