Info Conseil
Communiqué n° 316 de 20 septembre 2013
I Commissione: parere favorevole su due disegni di legge costituzionale di iniziativa parlamentare
Nella riunione di oggi, venerdì 20 settembre 2013
La prima Commissione “Istituzioni e autonomia”, presieduta dal Consigliere Ego Perron (UV), nella riunione di oggi, venerdì 20 settembre 2013, ha espresso parere favorevole all'unanimità su due disegni di legge costituzionale di iniziativa parlamentare trasmessi al Consiglio regionale.
I due testi, che recano nuove procedure per la modifica degli Statuti delle Regioni ad autonomia speciale, sono stati presentati, uno, dai senatori Zeller e Berger, e, l'altro, dai senatori Palermo, Zeller, Berger, Lanièce, Fravezzi, Panizza e Nencini. Per la parte che riguarda la Valle d'Aosta, le due iniziative sono identiche e sono volte a trasformare l'articolo 50 dello Statuto speciale, introducendo il principio dell'intesa nelle procedure di modifica statutaria.
«Il tema è delicato e importante per la Regione – spiega il Presidente Ego Perron (UV) –. Il principio dell'intesa, che rivendichiamo da sempre, rappresenta una garanzia per il nostro Statuto speciale perché fa sì che le modifiche statutarie non avvengano in modo unilaterale, ma lascia al Consiglio regionale l'ultima parola. La sensibilità condivisa su questa tematica rileva dell'importanza e della necessità del provvedimento. Oggi, abbiamo anche audito i due Parlamentari valdostani, con i quali la Commissione, che vede la presenza di tutti i gruppi consiliari, intende stabilire un confronto continuo e costante al fine di avere una visione aggiornata di tutte le questioni che riguardano i rapporti tra Stato e Regione.»
La Commissione ha inoltre nominato il Consigliere David Follien (UV) relatore del disegno di legge presentato dalla Giunta regionale l'11 settembre 2013 che reca disposizioni per la celebrazione del 70° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell'Autonomia.