Info Conseil
Communiqué n° 284 de 26 juillet 2013
Approvata all'unanimità una mozione sul programma di investimenti delle società partecipate
Adunanza del Consiglio regionale del 26 luglio 2013
Il Consiglio ha approvato all'unanimità una mozione presentata dai gruppi Alpe, UVP e PD-SinistraVdA riguardante i programmi di investimenti delle società partecipate dalla Regione.
Nell'illustrare la mozione, il Consigliere Jean-Pierre Guichardaz (PD-SinistraVdA) ha affermato che «si assiste a una progressiva deriva del nostro tessuto produttivo. La situazione dell'occupazione in Valle presenta numeri che fanno rabbrividire a causa delle molte aziende valdostane in crisi. Occorrono criteri trasparenti nelle procedure di appalto per le troppe aziende sotto il controllo pubblico. Questa può essere una mozione bipartisan perché della trasparenza tutti ne hanno fatto un impegno con gli elettori. Purtroppo queste società partecipate sembrano impenetrabili. Non ci sono ragioni di strategia politica per le quali la maggioranza non voti questa mozione. È un'iniziativa che mira solo a conoscere dei dati: vogliamo sapere quali imprese non vengono scelte. Solo un'azione volta alla trasparenza può dare fiducia alle nostre piccole e medie imprese. »
Nella discussione generale hanno preso la parola i Consiglieri Chatrian, Bertschy e l'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Baccega.
Il Consigliere Albert Chatrian (Alpe) ha detto che «la crisi economica sta colpendo in maniera sempre più evidente anche le imprese valdostane: la nostra mozione intende conoscere quali sono le aziende affidatarie dei lavori e delle forniture di servizi effettuati dalle società partecipate dalla Regione. L'obiettivo dell'iniziativa è fare una fotografia dettagliata sulla situazione delle società che hanno uno stato patrimoniale superiore al milione di euro. Il gruppo Cva, ad esempio, in poco più di 3 anni ha affidato lavori per più di 100 milioni di euro. Si chiede di approvare questo testo che intende conoscere per ciascuna società gli affidamenti e reperire il programma di investimenti nel 2014. L'esigenza è che tutte le aziende con qualifica, requisiti e competenze devono avere la possibilità di partecipare alle gare ed essere 'invitate'.»
Per il Consigliere Luigi Bertschy (Uvp) «in termini politici questa mozione evidenzia un indirizzo di governo a sostegno dell'economia valdostana. Il sistema delle forniture, la gestione dei servizi, gli appalti di lavori possono infatti essere fortemente implementati dalle risorse oggi a disposizione delle società partecipate. Risorse che debbono essere messe in gioco in maniera trasparente, risorse che possono insieme a quelle a disposizione dell'amministrazione regionale e di quelle degli enti locali contribuire ad un rilancio della nostra economia soprattutto in questo momento di crisi.»
L'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Mauro Baccega, ha dichiarato che «questo testo segue la logica dell'apertura che avevamo fatto nel sistema delle assunzioni. Occorre distinguere le aziende che vivono costantemente nella competitività e da quelle cosiddette in house che sono destinate ad affidare i lavori con procedure pubbliche. È già in atto una sorta di verifica e controllo sulle partecipate, ma la mozione chiede di più. Può essere un percorso che aiuta meglio a indicare il futuro della nostra regione.»
Nelle dichiarazioni di voto sono intervenuti i Consiglieri Donzel, Borrello e La Torre.
PL