Info Conseil
Communiqué n° 231 de 4 juillet 2013
Riunione dei Capigruppo consiliari
Oggi, giovedì 4 luglio 2013
Il Presidente provvisorio dell'Assemblea regionale, Andrea Rosset, ha nuovamente riunito i Capigruppo consiliari nella mattinata di oggi, giovedì 4 luglio 2013.
«La riunione è avvenuta in un clima di sereno confronto, durante il quale i gruppi consiliari di minoranza si aspettavano delle risposte a seguito delle richieste formulate nel precedente incontro – spiega Andrea Rosset – Questa fase interlocutoria si ritiene conclusa. Adesso spetterà al Consiglio discutere nel merito.»
«Dopo aver preso atto delle richieste di modifica al Regolamento interno e ad una serie di leggi regionali – precisano i Capigruppo di Union Valdôtaine, Ego Perron, e di Stella Alpina, Stefano Borrello –, riteniamo che queste richiedano un esame approfondito e articolato che dovrà essere ricondotto negli organismi consiliari competenti una volta che questi saranno regolarmente costituiti. Al momento crediamo sia necessario procedere all'elezione del Presidente del Consiglio e all'insediamento degli organismi consiliari, al fine di poter dare avvio formale e il più rapidamente possibile alla Legislatura nell'intento di dare risposte concrete alle aspettative della nostra comunità. Siamo quindi disponibili ad un confronto politico serio su temi che sono tra l'altro tra le nostre priorità, ma crediamo che questo confronto debba avvenire nelle sedi opportune.»
«Prendiamo atto della totale indisponibilità dell'UV e di Stella Alpina ad accogliere le proposte avanzate in merito al ruolo del Presidente del Consiglio, alla trasparenza istituzionale e amministrativa, ai costi della politica e al metodo di lavoro – evidenziano i gruppi consiliari di UVP, Alpe, PD-Sinistra VdA, e M5S –. Rileviamo, inoltre, la mancanza di disponibilità ad individuare una candidatura condivisa e concertata che si faccia carico di tali proposte e che sia figura di garanzia istituzionale e politica dell'intero Consiglio Valle. Tali proposte sono ancor più importanti in questa fase di avvio della 14a Legislatura, dal contesto e dagli equilibri numerici e politici profondamente cambiati, di cui si deve tener conto. Valuteremo quindi una candidatura alternativa in grado di essere garante delle istanze di trasparenza, cambiamento e contenimento della spesa che la comunità valdostana richiede.»
SC