Info Conseil
Communiqué n° 127 de 8 mars 2013
Taccuino del Consiglio regionale
L'attività dal 9 al 17 marzo 2013
Sabato 9 marzo
- ore 18.30, ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, si chiude la mostra "Volti dell'autonomia - portraits de l'Autonomie", nell'ambito dei Rendez-vous citoyens, organizzata dalla Presidenza della Regione, dal Consiglio Valle e dall'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura.
Lunedì 11 marzo
- ore 9, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Massimo Lattanzi, per esaminare il rendiconto 2012 e le variazioni al bilancio 2013 del Consiglio regionale. In seguito, i Commissari seguiranno l'illustrazione da parte dell'Assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio dei disegni di legge inerenti il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2012 e l'assestamento del bilancio di previsione per l'anno 2013, nonché le modifiche a disposizioni legislative e le variazioni al bilancio di previsione per il triennio 2013-2015.
- ad Aosta, sotto i portici di Palazzo regionale, si conclude la mostra fotografica "Sur le chemin des femmes" di Sophie-Anne Herin.
Martedì 12 marzo
- ore 10, riunione della Commissione speciale per l'esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d'Aosta, presieduta dal Consigliere Diego Empereur, per determinare le modalità per rendere pubblici gli atti della Commissione.
- 17h, dans la salle du Gouvernement du Palais régional, la Présidente du Conseil de la Vallée, Emily Rini, avec le Président de la Région, Augusto Rollandin, participe à la conférence de presse de présentation du programme des Journées de la Francophonie 2013. Interviennent aussi les responsables des différents sujets engagés.
Mercoledì 13 marzo
- ore 8.30, riunione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quarta Commissione "Sviluppo economico", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Dario Comé e Diego Empereur, per trattare le modifiche al piano regionale delle attività estrattive (Prae) ai sensi della legge regionale n. 5/2008: in particolare, saranno sentiti il rappresentante del Consiglio permanente degli Enti locali, il Sindaco di Pollein, i rappresentanti di Assocave, Assomarmi e Legambiente Valle d'Aosta. successivamente, la quarta Commissione proseguirà i propri lavori esaminando in sede consultiva il finanziamento degli sconti sulla fornitura dell'energia elettrica ai sensi delle legge regionale n. 4/2010 e audendo l'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti per l'individuazione degli interventi da inserire nel Piano regionale della sicurezza stradale.
- ore 15, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Alberto Crétaz, per nominare i relatori di due disegni di legge: promozione e coordinamento delle politiche a favore dei giovani (abrogazione della legge regionale n. 8/1997); modificazioni alla legge regionale n. 16/2005 (disciplina del volontariato e dell'associazionismo di promozione sociale) e della legge regionale n. 83/1993 (contributi a favore di associazioni ed enti di tutela dei cittadini invalidi, mutilati e handicappati operanti in Valle d'Aosta).
Giovedì 14 marzo
- ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
- ore 15, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, per esaminare la bozza della proposta di legge recante disposizioni per il contenimento e la razionalizzazione di costi delle società pubbliche regionali.
- ore 9, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Massimo Lattanzi, per sentire, a proposito dei disegni di legge inerenti il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2012 e l'assestamento del bilancio di previsione per l'anno 2013, nonché le modifiche a disposizioni legislative e le variazioni al bilancio di previsione per il triennio 2013-2015, il Presidente di Rete Imprese Italia Valle d'Aosta e i segretari regionali delle Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Savt.
- ore 10.30, riunione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quarta Commissione "Sviluppo economico", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Dario Comé e Diego Empereur, per trattare le modifiche al piano regionale delle attività estrattive (Prae) ai sensi della legge regionale n. 5/2008
- ore 11.30, conferenza stampa di presentazione del progetto educativo interculturale "Voci di pace in Valle d'Aosta" volto a favorire l'incontro tra giovani israeliani, palestinesi e valdostani. A illustrare l'iniziativa vi saranno il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, il Presidente del Consiglio comunale di Aosta, Ettore Viérin, l'Assessore alla pubblica istruzione di Aosta, Edoardo Paron, e il referente del progetto, Giancarlo Rosso. Saranno inoltre presenti il Vicepresidente dell'Assemblea regionale André Lanièce e il Consigliere segretario Gianni Rigo.
- ore 14.45, riunione della Commissione speciale per la rideterminazione degli indirizzi programmatici del sistema di gestione dei rifiuti, presieduta dal Consigliere Alberto Bertin, per audire l'Assessore all'ambiente della Provincia di Torino, il direttore generale dell'Arpa della Valle d'Aosta, il direttore didattico dell'Institut agricole régional e il Direttore del Dipartimento territorio e ambiente.
Sabato 16 marzo
- ore 21, ad Aosta, al teatro Giacosa, spettacolo di danza "Le théâtre et ses âmes", organizzato dal Consiglio regionale in sinergia con il Centre professionnel de danse Etude.
L'attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare "Il taccuino del Consiglio regionale" sul sito internet dell'Assemblea (www.consiglio.regione.vda.it), costantemente aggiornato.
MM